LOANO - Luigino 1668 di zecca incerta - Cammarano 122 ma segnalato con millesimo 1666 AG (g 2,14) RRR qFDC
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 3 . 1142
LOANO Violante Lomellini moglie di Andrea III Doria (1654-1671) Luigino 1666 - Cammarano 169 AG (g 1,55) qFDC
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 3 . 1143
LUCCA Repubblica (1369-1799) Scudo 1743 - MIR 237/5 AG (g 26,66) BB
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 3 . 1144
LUCCA Repubblica (1369-1799) Scudo 1754 - MIR 237/14 AG (g 26,36) BB
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 3 . 1145
LUCCA Felice ed Elisa Baciocchi (1805-1814) 5 Franchi 1805 - Gig. 4 AG (g 24,92) Conservazione eccezionale FDC
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 3 . 1146
LUCCA Carlo Ludovico (1824-1847) 10 Soldi 1833 - MIR 253/1 AG (g 2,41) FDC
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 3 . 1147
MACERATA Montezione autonoma (1392-1447) Bolognino - Biaggi 1095 AG (g 0,91) R Al D/ MACIRAT. Conservazione eccezionale corradata di una splendida patina. Top pop, miglior esemplare certificato NGC, in slab MS 64 cod. 4824353-008MS 64
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 3 . 1148
MANTOVA Vincenzo I Gonzaga (15871-1612) Ongaro - MIR 536/1 AU (g 3,46) R Bellissimo esemplare dal metallo lucente SPL+
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 3 . 1149
MANTOVA Assedio (1629-1630) Scudo del Fiore da 160 soldi 1629 - MIR 662 AG (g 28,21) RR BB
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 3 . 1150
MASSA DI LUNIGIANA Alberico Cybo Malaspina (principe, 1569-1623) Scudo d'oro o mezza doppia - Bellesia 101 (due esemplari conosciuti) AU RRRR In slab NGC MS 61 6635369-001. Esemplare di qualità eccezionale per questo tipo di moneta. Bellesia cita due soli esemplari noti da questa stessa coppia di coni. Come noto, gli scudi d'oro, o mezze doppie, di Massa sono assai più rare delle doppie e delle quadruple!MS 61
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 3 . 1151
MASSA DI LUNIGIANA Alberico II Malaspina (1664-1690) Da 8 bolognini 1665 - MIR 323/2 AG (g 1,90) R BB
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 3 . 1152
MESOCCO Gian Giacomo Trivulzio (1487-1518) Grosso da 6 soldi - MIR 982 AG (g 3,85) In slab NGC AU 53 cod. 2129425-037. Moneta di ottima qualità per la tipologiaAU 53
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 3 . 1153
MESOCCO Gian Giacomo Trivulzio (1487-1518) Grosso da 6 soldi - MIR 982 AG (g 3,60) BB+
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 3 . 1154
MESSERANO Ludovico II Fieschi (1528-1532) Testone - MIR 691 AG (g 9,49) Piccole screpolature diffuse SPL
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 3 . 1155
MESSERANO Francesco Ludovico Ferrero Fieschi (1667-1685) Mezzo soldo - MIR 835 CU (g 2,05) RR Nel MIR questa moneta è solo disegnata ed è riportata la leggenda del diritto in modo incompleto con il solo nome FRAN. Questo esemplare invece è di lettura completa ed in conservazione eccezionaleqFDC
MESSINA Filippo II (1556-1598) 4 Tarì 1558 - MIR 317/3 AG (g 11,75) qSPL/SPL
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 3 . 1158
MESSINA Filippo III (1598-1621) 4 Tarì 1612 - MIR 345/7 AG (g 10,54) Ex Tauler & Fau 29 del 2019, lotto 7378 BB+
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 3 . 1159
MILANO Lotario I (840-855) Denaro piano - cfr. CNI 31; Biaggi 137 AG (g 1,62) R Moneta di zecca incerta attribuita un tempo alla zecca di Milano. Comunque un ottimo esemplareSPL
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 3 . 1160
MILANO Enrico II (1004-1024) Denaro scodellato - MIR 44 AG In slab NGC MS 64 cod. 5786718-039 MS 64
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 3 . 1161
MILANO Prima repubblica (1250-1310) Ambrosino - MIR 68/1 (M gotica in AMB) AG (g 2,07) Piccole fratture marginali ma bell'esemplareSPL/SPL+