MONETE DEI SAVOIA Carlo II (1504-1553) Scudo d'oro 1552 Aosta - MIR 335 (indicato R/9) AU (g 3,38) RRRRR Bellissimo esemplare di questa moneta di estrema rarità battuta ad AostaSPL
Descripción
Emanuele Filiberto (1553-1580) Scudo d'oro 1573 - MIR 574c; Fr. 1041 AU RRRRR In slab PCGS MS 62 g 3,32 cod. 897292.62/44002717. Esemplare di conservazione eccezionale, non circolato e del tutto privo di usura. Sicuramente il miglior esemplare apparso sul mercato.MS 62
Descripción
Carlo Emanuele II (1648-1675) Lira 1675 - MIR 925 AG (g 6,10) RR Esemplare di notevole ed insolita qualità per la tipologia di moneta.SPL-FDC
Descripción
Vittorio Amedeo II (1680-1713) Lira 1704 - MIR 973b AG (g 6,01) RR Screpolatura passante ad h 12 del D/ ed h 6 del R/, graffietti di conio al D/ ma esemplare di insolta conservazioneqSPL
Descripción
Vittorio Amedeo II (1680-1713) Lira 1711 - MIR 974c (indicato R/8) AG (g 5,99) RRRR Nonostante una tiratura indicata di 32.000 esemplari, questo millesimo è di gran lunga più raro nella sua tipologia che comprende anche il 1705 e 1709. Non abbiamo trovato altri passaggi in vendita publicaqBB/BB
Descripción
Vittorio Amedeo II (1713-1718) Lira 1714 - MIR 994 (indicato R/9) AG (g 5,99) RRRR Moneta estremamente rara probabilmente perché ritirata e sostituita con le lire successive che sembrano avere un titolo inferiore. In conservazione BB il MIR la quota 10.000 euro!qBB
Descripción
Vittorio Amedeo II (1680-1713) Mezza lira 1709 - MIR 977c (indicato R/10) AG (g 2,95) RRRRR Nel MIR questo millesimo è indicato col massimo grado di rarità! In asta Bolaffi dicembre 2020 un esemplare che crediamo inferiore a questo da una partenza di 100 euro ha realizzato 1400 euro più dirittiqBB/BB+
Descripción
Vittorio Amedeo II (re di Sardegna, 1718-1730) Monetazione per la Sardegna - Reale sardo 1727 - MIR 1020 (indicato R/3) AG (g 2,24) RR Modesta porosità ma comunque buoni rilieviBB+
Descripción
Carlo Emanuele III (1730-1773) Zecchino 1744 - Nomisma 3a AU (g 3,38) RR Tracce di appiccagnolo rimosso ma ancora un piacevole esemplareqSPL
Descripción
Carlo Emanuele III (1730-1773) 5 Soldi 1737 - Nomisma 34 MI (g 4,50) Esemplare di notevole conservazione, dal metallo lucente e bellissima patina, difficilmente reperibile in questa qualità. Un esemplare di analoga conservazione, ma datato 1734, nell'asta Gadoury 2018 ha realizzato 600 euro + dirittiSPL/FDC
Descripción
Carlo Emanuele III (1730-1773) 5 Soldi 1737 - Nomisma 34 MI (g 4,63) Tipologia di apparizione molto rara in qualità elevata come questo esemplare, impreziosito da una bellissima patina con riflessi iridescenti e dal metallo brillanteSPL/FDC
Descripción
Carlo Emanuele III (1730-1773) Monetazione per la Sardegna - Reale 1732 - Nomisma 90 (indicato R/3) AG (g 2,32) RRR Minimi graffietti ma bell'esemplare per questo tipo di moneta. Nell'asta Bolaffi del maggio 2019 un esemplare definito "di buona qualità" ha realizzato 2.200 euro più diritti da una base d'asta di 500 euroBB
Descripción