Auction 66 - Session 2

Date: 2022-11-27 00:00:00

Lots: 734

Total starting: 0.00 €

Total realized: 0.00 € (+0.00%)

In this auction, Numistats has matched 0 coins, providing AI-powered purchase recommendations and detailed analysis. View more.

Nomisma Spa - Auction 66 - Session 2 . 722
NAPOLI Filippo II (1554-1598) Mezzo ducato 1575 - Magliocca 27 AG (g 14,80) RRRRR Straordinaria patina di antica raccoltaSPL
Nomisma Spa - Auction 66 - Session 2 . 723
NAPOLI Filippo II (1554-1598) Tarì busto a sinistra, sigla IBR - Magliocca 40 (questo esemplare illustrato) AG (g 5,95) RRqSPL
Nomisma Spa - Auction 66 - Session 2 . 724
NAPOLI Filippo II (1554-1598) Tarì 1572 (?) busto a destra, sigla GR / VP - Magliocca 50 (indicato R/4) AG (g 5,95) RRRRqSPL
Nomisma Spa - Auction 66 - Session 2 . 725
NAPOLI Filippo II (1554-1598) Tarì 1575 testa a destra, sigla GR - Magliocca 60 (questo esemplare illustrato) AG (g 5,99) RRqSPL
Nomisma Spa - Auction 66 - Session 2 . 726
NAPOLI Filippo II (1556-1598) Tarì sigla IBR - Magliocca 39 AG (g 5,95) Con cartellino De Falco, bell'esemplare con patinaBB+
Nomisma Spa - Auction 66 - Session 2 . 727
NAPOLI Filippo III (1598-1621) Mezzo ducato data illeggibile, sigla IAF / G - Magliocca 5 AG (g 14,70) Ossidazioni superficialiBB
Nomisma Spa - Auction 66 - Session 2 . 728
NAPOLI Filippo III (1598-1621) Carlino 1620 sigla FC/C - Magliocca 25 AG (g 2,40) R Graffietti qBB
Nomisma Spa - Auction 66 - Session 2 . 729
NAPOLI Carlo II (1674-1700) Ducato 1693 - Magliocca 7 AG (g 21,87) Graffi di conio al D/ ma splendido esemplare con delicata patinaSPL+
Nomisma Spa - Auction 66 - Session 2 . 730
NAPOLI Carlo II (1674-1700) Mezzo ducato 1693 - Nomisma 36 AG In slab NGC AU58 cod. 5882657-009 AU 58
Nomisma Spa - Auction 66 - Session 2 . 731
NAPOLI Carlo II (1674-1700) Tarì 1689 - Nomisma 50 AG (g 5,06) R BB
Nomisma Spa - Auction 66 - Session 2 . 732
NAPOLI Filippo V (1700-1707) Mezzo ducato 1707 - Nomisma 132 (indicato R/4) AG RRRR In slab PCGS MS62 779739.62/44176198MS 62
Nomisma Spa - Auction 66 - Session 2 . 733
NAPOLI Filippo V (1700-1707) Grano 1701 - Magliocca 78 CU (g 9,51) RR Conservazione eccezionale per questo tipo di monetaSPL+/FDC
Nomisma Spa - Auction 66 - Session 2 . 734
NAPOLI Carlo VI (1711-1734) Ducato 1715 taglio liscio - Magliocca 85 AG (g 21,83) Esemplare di conservazione insolita per questo tipo di monetaSPL+/qFDC
Nomisma Spa - Auction 66 - Session 2 . 735
NAPOLI Carlo VI (1711-1734) Tarì 1716 - Magliocca 94 AG (g 4,40) Segnetti al D/ SPL/SPL+
Nomisma Spa - Auction 66 - Session 2 . 736
NAPOLI Carlo di Borbone (1734-1759) 6 Ducati 1754 con HISPANIAR - MIR 206 AU (g 8,83) Minimi graffietti al D/ ma splendido esemplareqFDC
Nomisma Spa - Auction 66 - Session 2 . 737
NAPOLI Carlo di Borbone (1734-1759) 6 Ducati 1755 UTR - Magliocca 117a AU (g 8,83) Modestissimo deposito al D/ ma bell'esemplareSPL/SPL+
Nomisma Spa - Auction 66 - Session 2 . 738
NAPOLI Carlo di Borbone (1734-1759) 4 Ducati 1749 sigla DeG - Magliocca 118a (capigliatura variata) AU (g 5,85) RR Due piccole fratture del tondelloSPL+
Nomisma Spa - Auction 66 - Session 2 . 739
NAPOLI Carlo di Borbone (1734-1759) Medaglia 1738 Nozze di Carlo con Maria Amalia di Sassonia - Moneta medaglia coniata a Dresda - D'Auria 7; Nomisma 2022-2023 303 (indicata come medaglia dal valore di una mezza piastra) AG (g 13,83 - diametro 34 mm) RRR Bella patina di vecchia raccolta, modeste schiacciature al bordoqSPL
Nomisma Spa - Auction 66 - Session 2 . 740
NAPOLI Ferdinando IV (1759-1816) 6 Ducati 1766 - Nomisma 346 AU (g 8,23) Graffietti di conio al D/ ma bell'esemplareSPL+
Nomisma Spa - Auction 66 - Session 2 . 741
NAPOLI Ferdinando IV (1759-1816) 6 Ducati 1767 - Nomisma 348 AU (g 8,82) qSPL
Nomisma Spa - Auction 66 - Session 2 . 742
NAPOLI Ferdinando IV (1759-1816) 6 Ducati 1768 BP busto con le corone - Nomisma 354 AU (g 8,84) RRR Questo rarissimo 6 ducati è sicuramente il migliore esemplare mai apparso in vendita in asta negli ultimi anni, si tratta di una tipologia molto rara e difficilmente reperibile in alta conservazione. I fondi lucenti e l'assenza di evidenti graffi di zecca fanno di questo esemplare un vero gioiello numismatico. Come scritto in un recente articolo a firma Francesco Di Rauso si tratta sicuramente di un'emissione commemorativa, la presenza di corone sul manto del re sarebbero da attribuire ad una serie di eventi storici e politici che proprio nel 1768 cambiarono le sorti della Real Casa di Borbone come ad esempio il raggiungimento della maggiore età di Ferdinando IV e la fine della reggenza del Tanucci e le nozze del sovrano con Maria Carolina d'Asburgo.SPL/SPL+