Napoleone (1805-1814) Milano - 5 Lire 1811 1 su 0 Puntali aguzzi- Gig. 109a AG (g 25,00) qFDC
Nomisma Spa - Auction 66 - Session 2 . 892
Napoleone (1805-1814) Milano - 5 Lire 1812 Puntali aguzzi - Gig. 112 AG Sigillato qFDC da G. Erpini qFDC
Nomisma Spa - Auction 66 - Session 2 . 893
Napoleone (1805-1814) Milano - 5 Lire 1814 Puntali aguzzi - Gig. 117 (indicato R/4) AG (g 24,78) RRRR Colpo al bordo e minimi ritocchi (?) sui capelli al D/ e graffietto al R/. Mentre il 1814 con puntali sagomati è comunissimo, la variante con puntali aguzzi è di grande rarità. È noto infatti che la zecca di Milano continuò a battere questo millesimo ben oltre la caduta di Napoleone (cfr. Crippa, p. 302) ed è probabile che una emissione sia stata predisposta con dei vecchi coni con i puntali sagomati. Inoltre, questo esemplare si presenta in buono stato di conservazione per il tipo di monetaBB+/qSPL
Nomisma Spa - Auction 66 - Session 2 . 894
Napoleone (1805-1814) Milano - 2 Lire 1807 Leggenda in rilievo sul bordo - Gig. 125 AG (g 9,98) Graffietto sulla guancia al D/, splendido esemplareFDC
Nomisma Spa - Auction 66 - Session 2 . 895
Napoleone (1805-1814) Milano - Lira 1808 Puntali aguzzi - Gig. 149 AG (g 5,00) Curioso esemplare con rara decentraturaqFDC
Nomisma Spa - Auction 66 - Session 2 . 896
Napoleone (primo console, 1802-1804) Torino - 5 Franchi A. 12 - Gig. 1 (indicato R/4 e quotato solo fino al BB) AG (g 24,88) RRRRBB
Nomisma Spa - Auction 66 - Session 2 . 897
Napoleone (1805-1814) Venezia - 5 Lire 1812 Puntali aguzzi - Gig. 113 AG (g 24,99) R Difetti e colpetti al bordo, bella patina delicataSPL+
Nomisma Spa - Auction 66 - Session 2 . 898
CATTARO Assedio inglese (1813) 5 Franchi - Gig. 2 AG (g 28,58) RR qSPL
Nomisma Spa - Auction 66 - Session 2 . 899
ZARA Assedio austriaco (1813) 18,40 Franchi 1813 - Gig. 1 AG (g 115) RRR Screpolature SPL
Nomisma Spa - Auction 66 - Session 2 . 900
Gregorio V (996-999) Medaglia di restituzione - Opus: Hautsch - MA (g 21,41 - Ø 37 mm) Serie Lauffer qFDC
Nomisma Spa - Auction 66 - Session 2 . 901
Silvestro II (999-1003) Medaglia di restituzione - Opus: Muller - MA (g 21,01 - Ø 37 mm) Serie Lauffer qFDC/FDC
Nomisma Spa - Auction 66 - Session 2 . 902
Vittore II (1055-1057) Medaglia di restituzione - Opus: Vestnen - MA (g 21,03 - Ø 37 mm) Serie Lauffer qFDC
Nomisma Spa - Auction 66 - Session 2 . 903
Urbano V (1362-1370) Medaglia di restituzione - Opus: Vestnen - Modesti 2300/200 - MA (g 21,30 - Ø 37 mm) Serie LaufferFDC
Nomisma Spa - Auction 66 - Session 2 . 904
Senato Romano Brancaleone d'Andalo (1252-1256) Grosso - Munt. 2 AG (g 3,41) RR Esemplare di notevole conservazione, privo delle usuali schiacciature o debolezze tipiche, e che presenta rilievi integri e ben definiti. Nell'asta Nac 129 del 2021, lotto 604, un esemplare dichiarato SPL ha realizzato 1600 euro + dirittiqFDC/FDC
Nomisma Spa - Auction 66 - Session 2 . 905
Clemente VII (antipapa, 1378-1394) Avignone - Fiorino - Munt. 3 AU (g 3,00) RR Tacca al bordo ma bellissimo esemplareSPL
Nomisma Spa - Auction 66 - Session 2 . 906
Martino V (1417-1431) Carlino napoletano - MIR 281 AG (g 3,43) RRR Poroso. Riconoscibile, come scrive il MIR, dai carlini napoletani per il segno della sferza, che identificava lo zecchiere Domenico Ghirardini attivo presso la zecca di Roma. "Trattasi quindi, come scrive la nota al catalogo dell'asta Kunst und Münzen del 1980, di una emissione d'urgenza per sostituire le coniazioni del Senato. Si ricorse all'imitazione dei carlini napoletani perchè quella moneta godeva di grande credito su tutte le piazze."BB
Nomisma Spa - Auction 66 - Session 2 . 907
Eugenio IV (1431-1447) Ducato - Munt. 1 AU (g 3,48) RR Modesti depositi al D/ SPL/SPL+
Nomisma Spa - Auction 66 - Session 2 . 908
Nicolò V (1447-1455) Ducato - Munt. 4; MIR 329/2 AU (g 3,52) SPL+/qFDC
Nomisma Spa - Auction 66 - Session 2 . 909
Nicolò V (1447-1455) Medaglia - Modesti 36 - Opus: G. Paladino - AG (g 53,31 - Ø 43 mm) RRR qFDC
Nomisma Spa - Auction 66 - Session 2 . 910
Pio II (1458-1464) Ducato papale - Munt. 8 AU (g 3,50) R SPL
Nomisma Spa - Auction 66 - Session 2 . 911
Sisto IV (1471-1484) Fiorino di camera - Munt. 10 AU In slab NGC MS63 cod. 3935240-005. Conservazione eccezionale. Un esemplare simile nella nostra asta 62 ha realizzato 2.200 euro più dirittiMS 63