Auction 65 - Session 2

Date: 2022-06-17 00:00:00

Lots: 712

Total starting: 0.00 €

Total realized: 0.00 € (+0.00%)

In this auction, Numistats has matched 0 coins, providing AI-powered purchase recommendations and detailed analysis. View more.

Nomisma Spa - Auction 65 - Session 2 . 799
MILANO Francesco I (1815-1835) Tallero di convenzione 1822 - MIR 513/4 (indicato R/5 senza valutazione); Gig. 109 (indicato R/5 senza alcuna valutazione per tutti i gradi di conservazione) AG (g 28,00) RRRRR Ex Nomisma 59, lotto 796, realizzo di 7.200 euro più diritti. Moneta di estrema rarità tanto che non è neppure quotata nei repertori. Modesti graffiettiBB+/SPL
Nomisma Spa - Auction 65 - Session 2 . 800
MILANO Ferdinando I (1835-1848) Mezza sovrana 1843 variante LOMR invece di LOMB - Gig. 36a (indicato R/4) AU (g 5,63) RRRR Ex Nomisma 55, lotto 780, con realizzo di 2.600 euro più dirittiBB+/qSPL
Nomisma Spa - Auction 65 - Session 2 . 801
MILANO Ferdinando I (1835-1848) 20 Kreuzer 1840 - Gig. 124 (indicato R/4 con valutazione fino al BB) AG (g 6,56) RRRRqBB/BB
Nomisma Spa - Auction 65 - Session 2 . 802
MILANO Governo provvisorio (1848) 40 Lire 1848 - Gig. 1 AU R In slab PCGS MS63+ 334046.63+/34616970. Conservazione eccezionale. Nella nostra asta n. 64, lotto 1427, un esemplare con grading NGC MS63+ ha realizzato 9.200 euro più dirittiFDC
Nomisma Spa - Auction 65 - Session 2 . 803
MILANO Governo provvisorio (1848) 40 Lire 1848 - Gig. 1 AU (g 12,90) R qFDC
Nomisma Spa - Auction 65 - Session 2 . 804
MILANO Governo provvisorio (1848) 20 Lire 1848 - Gig. 2 AU (g 6,43) RR SPL+
Nomisma Spa - Auction 65 - Session 2 . 805
MILANO Governo provvisorio (1848) 5 Lire 1848 - Gig. 3 AG Sigillato FDC "meravigliosa patina da monetiere" da Matteo CavedoniFDC
Nomisma Spa - Auction 65 - Session 2 . 806
MILANO Governo provvisorio (1848) 5 Lire 1848 - Gig. 3 AG (g 25,00) Minimi graffietti su bellissimi fondi brillantiqFDC/FDC
Nomisma Spa - Auction 65 - Session 2 . 807
MILANO Governo provvisorio (1848) 5 Lire 1848 scatola portamessaggi - AG (g 16,39) Interno vuoto SPL
Nomisma Spa - Auction 65 - Session 2 . 808
MILANO Governo provvisorio (1848) 5 Lire 1848 scatola portamessaggi - AG (g 19,82) Interno con simpatica scritta incisa a mano "A mon amiee Adeline ecc." datata 16 dicembre 1859.BB
Nomisma Spa - Auction 65 - Session 2 . 809
MIRANDOLA Gian Francesco II Pico (1499-1533) Doppio ducato - MIR 468 AU (g 6,82) RR Graffietti e piccole mancanze BB+
Nomisma Spa - Auction 65 - Session 2 . 810
MIRANDOLA Alessandro I Pico (1602-1637) 56 Bolognini 1618 - MIR 528 AG (g 26,82) RRRR Splendido esemplare per questo tipo di moneta nota in pochissimi esemplari tutti di qualità inferiore.BB+/qSPL
Nomisma Spa - Auction 65 - Session 2 . 811
MODENA Cesare d'Este (1597-1628) Ongaro - MIR 671 AU (g 3,44) Ondulazioni del tondello BB+
Nomisma Spa - Auction 65 - Session 2 . 812
MODENA Cesare d'Este (1597-1628) Ongaro - MIR 672 AU (g 3,47) Minimi depositi e modestissima ondulazione del tondello ma bellissimo esemplareSPL
Nomisma Spa - Auction 65 - Session 2 . 813
MODENA Francesco I D'Este (1629-1658) 8 Scudi d'oro - MIR 728 AU (g 26,09) RRRR Minimi graffietti al bordo. Questa moneta fa parte di una serie di prestigiosi multipli battuti a nome di Francesco I ma la particolarità di questo è che per esso non furono usati, come di consueto, i coni dei ducatoni ma uno proprio che si doveva adattare al ridotto modulo di un pezzo da 8 scudi d'oro, cioè 2 quadruple. Di questo multiplo è stato pubblicato anche un pezzo in argento da mezzo ducatone.SPL
Nomisma Spa - Auction 65 - Session 2 . 814
MODENA Francesco I D'Este (1629-1658) 4 Scudi d'oro s.d - MIR 734/1 AU (g 12,76) RRRR Ex Spink, Galerie des Monnaies SA Geneve 16/17 ottobre 1974, lotto 521. Realizzo 50.000 CHF più diritti. È questa la prima emissione della quadrupla di Modena con al rovescio la Madonna della Ghiara. Questa moneta porta le iniziali I T dello zecchiere Ilia Tiseo che aveva preso in appalto la zecca di Modena subito dopo la fine dell'epidemia di pese che aveva devastato il nord Italia e la città di Modena. Infatti il soggetto del rovescio voleva essere un ringraziamento da parte del duca e dei Modenesi verso la Madonna che li aveva salvati dal morbo. Questa moneta è di grande rarità, assai più rara della successiva firmata G F M. Da notare anche la prestigiosa provenienza da una delle più importanti aste degli anni Settanta!SPL
Nomisma Spa - Auction 65 - Session 2 . 815
MODENA Francesco I D'Este (1629-1658) Ongaro 1649 - MIR 743 AU (g 3,46) RR Graffietti al D/ ma ottimo esemplare con bei rilieviSPL
Nomisma Spa - Auction 65 - Session 2 . 816
MODENA Francesco I D'Este (1629-1658) 28 Bolognini per il Levante - MIR 763 AG (g 19,12) Piccole screpolature diffuse ma un buon esemplareqSPL
Nomisma Spa - Auction 65 - Session 2 . 817
MODENA Ercole III (1780-1796) Tallero 1796 - MIR 855/2 AG (g 28,06) Di insolita conservazione per questo tipo di monetaSPL
Nomisma Spa - Auction 65 - Session 2 . 818
MODENA Ercole III (1780-1796) 3 Scudi 1783 - MIR 858 AG (g 27,68) Graffio al D/ qSPL
Nomisma Spa - Auction 65 - Session 2 . 819
NAPOLI Carlo II d'Angiò (1285-1309) Saluto d'argento - MIR 23 AG (g 3,27) Tondello lievemente ondulato. Colpetto al bordoBB/BB+