PALERMO Carlo di Borbone (1734-1759) 4 Tarì 1735 sigla F N - MIR 556 AG (g 9,11) R Graffi di conio ma bellissimo esemplare dal metallo lucenteSPL+
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 4 . 981
PALERMO Ferdinando III (1759-1816) 2 Oncie 1814 Prova - P.P. 782 CU (g 6,12) RRRR Dalla nostra asta 41, 2010, lotto 944 con questa descrizione: minimi segnetti sulla guancia al D/. Il Pagani cita l'esemplare della vendita Santamaria del 1921.FDC
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 4 . 982
PALERMO Ferdinando III (1759-1816) Oncia 1785 - MIR 596 AG (g 68,30) RR Consueti minimi graffietti di conio, bella patinaSPL
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 4 . 983
PALERMO Ferdinando III (1759-1816) Oncia 1791 - MIR 597 AG (g 68,25) RR Due colpi di lima al ciglio del D/ e minimi graffietti nei campi, modesta mancanza sull'ala destra al R/, ma bell'esemplare con patina di vecchia raccoltaqSPL
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 4 . 984
PALERMO Ferdinando III (1759-1816) Oncia 1793 Sole che guarda a s. - MIR 598/1 AG (g 68,25) R BB+/qSPL
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 4 . 985
PALERMO Ferdinando III (1759-1816) Oncia 1793 Sole che guarda in basso - MIR 598/2 AG (g 68,23) RRR Colpetto al bordo, bella patina delicata qSPL
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 4 . 986
PALERMO Ferdinando III (1759-1816) 12 Tarì 1799 - MIR 639/1 AG (g 27,24) Piccole screpolature ma esemplare di bella qualità per questo tipo di monetaSPL
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 4 . 987
PALERMO Ferdinando III (1759-1816) 2 Grani 1782 - MIR 629/7 CU (g 8,55) Piccole screpolature ma bell'esemplare con ancora zone in rame rossoSPL
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 4 . 988
PALERMO Ferdinando III (1759-1816) 2 Grani 1793 - MIR 630/2 CU (g 8,40) Splendido esemplare FDC
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 4 . 989
PALERMO Ferdinando III (1759-1816) 2 Grani 1815 - Gig. 109 CU (g 6,10) R BB+
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 4 . 990
PALMANOVA Assedio austriaco (1814) 50 Centesimi 1814 - MIR 234 Lega (g 10,52) RR Questo esemplare non presenta alcuna argentatura ed è probabilmente di una lega di scarso valore ottenuta in condizioni di emergenza come appunto quelle di un assedio. qFDC
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 4 . 991
PARMA Ottavio Farnese (1547-1586) Scudo d'oro 1557 - MIR 924/4 AU (g 3,13) RR Leggermente tosato, striature al D/ e al R/ forse da montatura e tondello ondulato BB
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 4 . 992
PARMA Odoardo Farnese (1622-1646) Doppia - MIR 1008 (indicato R/4 e illustrato questo esemplare); R.M. 6 (indicato R/3 e illustrato questo esemplare) AU (g 6,53) RRRR Ex collezione Gavazzi, ex Kunst und Münzen 18, 1978, lotto 1265. Bell'esemplare con un prestigioso pedigree di questa moneta rarissimaBB
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 4 . 993
PARMA Maria Luigia (1815-1847) 20 Lire 1815 - MIR 1092/1 AU (g 6,44) Minimi graffietti al D/ qSPL
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 4 . 994
PARMA Maria Luigia (1815-1847) 20 Lire 1815 - MIR 1092/1 AU (g 6,42) Colpetti al bordo BB/qSPL
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 4 . 995
PARMA Maria Luigia (1815-1847) Medaglia 1836 Parma Exornata - Opus: Galli - AG (g 93,39) Colpetti al bordo SPL+
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 4 . 996
PARMA Carlo III (1849-1854) Medaglia 1849 per il ritorno del duca a Parma - Opus: Bentelli - AE (g 97,80 - Ø 60 mm) R Due colpi al bordo ma bellissimo esemplareFDC
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 4 . 997
PASSERANO Anonime dei Radicati (1581-1588) Contraffazione del quarto di soldo di Savoia 1581 - MIR 921 MI (g 1,21) R Ottimo esemplare per questo tipo di monetaqSPL/SPL
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 4 . 998
PIACENZA Giovanni da Vignate (1410-1413) Grosso - MIR 1113 AG (g 2,20) RR Porosità superficiale BB
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 4 . 999
PISA Ferdinando I (1595-1608) Quadrupla 1595 - MIR 441/2 (questo esemplare illustrato) AU (g 13,13) RRRR Usuali difetti di conio tipici dell'emissione ed un colpo al bordo, ma bellissimo esemplare di questa affascinante monetaqSPL
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 4 . 1000
PISA Ferdinando II (1620-1670) Doppia s.d. - MIR 451/4 AU (g 6,60) RR Usuali difetti di conio tipici dell'emissione, ma bellissimo esemplare dal metallo lucenteSPL