Auction 63 - Session 1

Fecha: 2021-07-01 00:00:00

Lotes: 150

Total salida: 0.00 €

Total realizado: 0.00 € (+0.00%)

In this auction, Numistats has matched 0 coins, providing AI-powered purchase recommendations and detailed analysis. View more.

Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 1
Medaglia 1796 Prima campagna d'Italia. Battaglia di Montenotte. - Busto del generale Bonaparte in uniforme a sx. Sotto: GAYRARD F. - Opus: Gayrard - Hennin 731 D/ - AE (g 66,26 - Ø 42 mm) RRRR Prova di conio del D/ della celebre medaglia in cui compare per la prima volta l'immagine del generale BonaparteSPL
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 2
Medaglia 1796 Battaglia di Montenotte - D/ Busto a dx del generale Bonaparte in uniforma. In basso: GAYRARD F. - R/ La Vittoria tenendo nella mano dx una spada e nella sx una palma e una corona sorvola una parte del globo ove si nota l'Italia. A sx, in cima ad una montagna, si erge la ridotta di Montelegino, difesa eroicamente dal generale francese Rampon. Sulla barra divisoria: a sx: JEUFFROY F. a dx: DENON DIR. Esergo: BATAILLE DE MONTENOTTE. MDCCXCVI - Opus: D/ Gayrard, R/ Jeuffroy - Hennin n. 731 - AG (g 40,10 - Ø 40 mm) RRRR Colpetti nel contorno e segnetti nei campi. Ex Künker 20.11.2013 n. 3046. In asta NAC (Milano) del 28.5.2019 un esemplare definito SPL+ di g 40.16 (n. 1073) ha realizzato € 3.720SPL
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 3
Medaglia 1796 Battaglia di Millesimo e combattimento di Dego - D/ Circolarmente: BATTAILLE DE MILLESIMO. COMBAT DE DEGO. Ercole nudo con la clava abbatte l'idra di Lerna. A terra arde la fiaccola con la quale l'eroe distrusse le teste dell'idra sopra l'esergo a sx: L (Lavy). - R/ Circolarmente: LOI DU 6. FLOREAL AN 4.ME DE LA REP. Al centro: LE PEUPLE FRANCAIS 'A L'ARMÉE D'ITALIE. - Opus: Lavy - Hennin n. 734 - AG (g 39,55 - Ø 43 mm) RRR Conio francese: tranche liscia. Impercettibili colpettini sul contorno. Bella patina. Ex arch. Stefano Bertuzzi VR 26.11.05 (proviene dalla celebre collezione di Piero Voltolina di Venezia). Il mostro a 7 teste allude, secondo il Coniglio, alla coalizione che combatté i francesi.FDC
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 4
Medaglia 1796 Passaggio del Po, dell'Adda e del Mincio - D/ Un generale francese a cavallo passa il ponte di Lodi alla testa di una colonna di fanteria tra il fumo delle batterie nemiche. A dx: I.S.F. Circolarmente: PASSAGE DU PO. DE L'ADDA ET DU MINCIO - R/ À L'ARMÈE D'ITALIE LA PATRIE RECONNAISSANTE - LOI DU 24. PRAIRIAL AN 4.ME REP - Opus: Salwirck - Hennin n. 736 - AG (g 32,21 - Ø 43 mm) RRR Segnetti nei campi. Patina uniforme al D/ da conservazione in antico medagliere. Tranche incisa. In asta Nomisma del 13.5.2014 esemplare di g 31,02 con difetti nel contorno (n. 614), stimato € 1.180, realizzò € 2.240. In asta NAC del 28.5.19, esemplare di g 31,80 proveniente della collezione A.N.P.B., n. 1080, realizzò € 2.232SPL
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 5
Medaglia 1796 Battaglia di Castiglione - D/ Circolarmente: BATAILLE DE CASTIGLIONE - COMBAT DE PESCHIERA. Guerriero nudo armato di spada sopraffà due nemici. Prima dell'esergo a sx.: LAVY - R/ A L'ARMÉE D'ITALIE. Due trombette in corona di alloro. Sotto: LOI DU 27. THERMIDOR AN 4.ME REP. - Opus: Lavy - Hennin n. 744 - AG (g 39,41 - Ø 43 mm) RRR Conio francese. Colpetto ad ore 18 del contorno e forellino ad ore 12. Il 5 agosto 1796 a Castiglione il combattimento, micidiale per ambo le parti, si risolve con la sconfitta degli austriaci che perdono 70 cannoni ed hanno 600 morti e 15.000 prigionieri. Il giorno dopo sono nuovamente battuti a Peschiera e obbligati a ritirarsi nel Tirolo SPL/FDC
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 6
Medaglia 1796 Spedizione napoletana in Lombardia - D/ FERDINAN. IV UTRI SCILIAE. REX P.F.A. Busto a dx. del re con elmo corinzio ornato di una sirena che tiene una corona ed un ramo di alloro. - R/ due rami di palma annodati in basso. Al centro legenda in lingua latina in 6 linee: FIDEI REGIAE DOMUS PATRIAE PROPUGNATORI OB EGREGIA FACTA. In basso: AER. VULG. AN. / MDCCXCVI. Sotto: N.M - Opus: Nicola Morghen - Christie's Roma 30.4.1992, n. 49; Ricciardi n. 49; Turricchia n. 54 (R4) - AE (g 72,00 - Ø 60 mm) RRRR Ex Artemide 11.12.1996 n. 330 (R4). Esemplare proveniente della collezione D'Auria n. 54. È stato aggiudicato in asta NAC del 4.6.2008 (n. 410) per € 3.700FDC
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 7
Medaglia 1796 Statua equestre di Carlo IV, re di Spagna, in città del Messico - D/ Busti a destra di Carlo IV, re di Spagna dal 14.12.1788 al 19.3.1808 e dal 6.5.1808 al 6.6.1808, e della consorte Maria Luisa di Borbone-Parma. - R/ Statua equestre del re dedicata in Città del Messico da Miguel de la Grua Talamanca marchese di Branciforte, vice-re della Nuova Spagna dal 12.7.1794 al 31.5.1798. Opus: G. A. Gil - AE (g 128 - 60 mm) Per lusingare il re ed il primo ministro Godoy, suo suocero il vice-re commissionò l'opera allo scultore spagnolo Manuel Tolsa (1757/1816). Iniziata il 18.7.1796 fu completata nel 1803. Nota oggi come "El Caballito" è ancora un punto di riferimento a Città del Messico.SPL
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 8
Medaglia 1796 Calendario repubblicano dell'anno V - D/ In alto: CALENDARIO REPUBBLICANO - ANNO 5. ED ERA VOLGARE. Sotto il calendario dei 12 mesi dell'anno 5. su due colonne e sua concordanza con il calendario gregoriano. In basso: 5 GIORNI COMPLEMENTARI... TIOLIER F. A sx: PRESA DELLA BASTIGLIA 14 LUGLIO (26 messidoro). ABOLIZIONE DELLA MONARCHIA 10 AGOSTO (23 termidoro). A dx: CADUTA DELLA TIRANNIA (n.d.r. di Robespierre) IL 9 TERMIDORO (4 agosto). FONDAZIONE DELLA REPUBBLICA FRANCESE IL 1° VENDEMMIAIO. - R/ COSTITUZIONE REPUBBLICANA DEL 1795 - Opius: Tiolier - Hennin n. 753 - AE (g 46,67 - Ø 46 mm)FDC
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 9
Medaglia 1797 Resa di Mantova - D/ La città di Mantova nelle sembianze di antica matrona romana turrita presenta le sue chiavi ad un guerriero. In fondo si vede un ponte che conduce alla città. A lato: LAVY. Esergo: REDDITION DE MANTOUE. - R/ Corona di alloro in alto. Sotto: À L'ARMÉE D'ITALIE VICTORIEUSE. Un fulmine. LOI DU 24. PLUVIOSE AN 5.ME R. - Opus: Lavy - Hennin n. 784 - AG (g 39,47 - Ø 43 mm) RRR Tranche liscia, segnetti e colpetti. Con la battaglia di Rivoli del 14 gennaio 1797 gli austriaci sono definitivamente battuti ed il giorno 2 febbraio 1797, dopo un assedio di 5 mesi, Mantova si arrende ai francesi. Bonaparte concesse l'onore delle armi alla guarnigione per premiarne l'eroica resistenza SPL
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 10
Medaglia 1797 Passaggio del Tagliamento - D/ Il Dio del Tagliamento, nelle sembianze di un vegliardo coricato tra le alghe, regge l'urna dalla quale scorre l'acqua e si desta stupito alla vista dei soldati francesi che inseguono il nemico. A dx: LAVY. Esergo: PASSAGE DU TAGLIAMENTO. PRISE DE TRIESTE. R/ in corona di alloro: À L'ARMÉ D'ITALIE. Circolarmente: LOI DU 15. GERMINAL. AN 5.ME DE LA REP. Sul contorno: BONAPARTE GENERAL EN CHEF - Opus: Lavy - Hennin n.786 - AG (g 30,76 - Ø 43 mm) RRR Conio milanese. Insignificanti segnetti nei campi. Il 16 marzo i francesi attraversano il Tagliamento ed il 19, dopo un accanito combattimento, il generale Massena s'impadronisce del colle di Tarwis ed il giorno 23 Murat occupa Trieste.SPL
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 11
Medaglia 1796 Pace di Tolentino tra la Francia di Napoleone ed il Papa Pio VI - D/ Busto a dx di José Nicolao Salas de Azara, ministro di Spagna a Roma dal 1765 al 1798 - R/ tra 2 rami di alloro legenda in lingua latina in 4 linee: PRAESIDIUM ET DECUS ROMAE MDCCXCVI - Opus: V. Cocchi - Turricchia n. 51; Beraud n. 1237 - AE (g 41,44 - Ø 53 mm) RR Incaricato dal Papa di trattare la pace con Napoleone dopo l'invasione dei suoi territori ottenne a caro prezzo la tregua a Bologna il 23 giugno 1796. Solo il 19 febbraio 1797 fu firmato a Tolentino il tratto di pace.SPL
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 12
Medaglia 1797 Il pittore Nicolas Poussin - D/ Testa del pittore francese a dx. - R/ ECOLE FRANCAISE - PREMIER PRIX DE PEINTURE. Al centro di corona d'alloro strumenti per dipingere. AN V. - Opus: R. Demarest - Hennin n. 796 - AE (g 80,92 - Ø 56 mm) La medaglia fu coniata dalla zecca di Parigi nel corso dell'anno V° per il gran premio di pittura.FDC
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 13
Medaglia 1797 Battaglia di Capo San Vincenzo - D/ Busto a sx dell'ammiraglio John Ervis in alta uniforme. - R/ La Spagna affranta dinnanzi alla sua flotta distrutta. Esergo: FEBRUARY 14 1797. Opus: J. G. Hancock e P. Kempson - Brown n. 435 - AE dorato (g 64,94 - Ø 49 mm) RR Nelson ebbe un ruolo determinante per la vittoria della flotta inglese su quella spagnola, alleata dei francesi. Segnetti in entrambi i campi e colpetti nel contorno. Ex Casolari 2.10.2005 n. 346BB
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 14
Medaglia 1797 Amministrazione del mantovano - D/ VIVA LA NAZIONE. Testa di Napoleone con pugnale sottostante. PER LA LIBERTÀ DELLA PATRIA. Il tutto entro corona di alloro. Contorno perlinato. - R/ AMMINISTRAZIONE DI STATO DEL MANTOVANO. Altare acceso. Sopra: RISPETTO ALLA LEGGE. Brambilla n. 23; De Felissent n. 569 ("de la plus grande rareté); Martini n. 209 - AE dorato (g 49,76 - Ø 56 mm) RRR Ex Asta del Titano 8.6.1997 M113 (L. 1.938.000)SPL+
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 15
Medaglia 1797 Fondazione della Repubblica Cisalpina - D/ Busto del generale Bonaparte in uniforme a dx. - R/ REPUBBLICA CISALPINA. Nel campo matrona abbigliata all'antica tiene con la mano dx il fascio e con la sx un'asta sormontata dal cappello frigio degli schiavi liberati. Sul cubo su cui siede la livella chiaro simbolo massonico dell'uguaglianza tra i cittadini. Opus: Luigi Manfredini - Hennin n. 792 - AE (g 90,31 - Ø 62 mm) Conservazione eccezionaleFDC
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 16
Medaglia 1797 Proclamazione a Genova della sovranità popolare - D/ Busto del generale Bonaparte in uniforme a sx. Esergo: la Liguria riconoscente. - R/ Busto di Faypoult a sx. Esergo: La Liguria riconoscente. - Opus: Vassallo - Hennin n. 791; Essling n. 718 - AE (g 59,63 - Ø 50 mm) Il 10 giugno 1797 fu proclamata a Genova la sovranità del popolo che fu garantita da un accordo tra il generale Bonaparte e Faypoult, ministro di Francia presso la repubblica, da una parte, e i deputati genovesi, dall'altra.qFDC
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 17
Medaglia 1797 Festa della confederazione della Repubblica Cisalpina - D/ Busto del generale Bonaparte, in uniforme, a sx ALL'ITALICO. - R/ L'INSUBRIA LIBERA. La Repubblica francese, rappresentata da figura muliebre abbigliata da antica matrona romana con lungo peplo e casco in testa, accompagnata dalla pace che tiene con la mano dx un ramo di ulivo, pone il cappello frigio degli schiavi liberati ("LE BONNET DE LA LIBERTÉ") sulla testa dell'Insubria. Esergo. IX LUGLIO MDCCLXXXXVII - Opus: H. Vassallo - Hennin n. 793 - AE (g 37,59 - Ø 48 mm) Conservazione insolita con i consueti difetti di conio nei campi. Ex Negrini 16.6.1996 n. 1910qFDC
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 18
Medaglia 1797 Trattato di pace di Campoformio - D/ Busto del generale Bonaparte, in uniforme, a dx. - R/ LES SCIENCES ET LES ARTS RECONNAISSANT. Il generale Bonaparte a cavallo alza verso il cielo con la mano dx un ramo di ulivo. È preceduto dalla Prudenza e dal Valore che tiene le redini del destriero. Alle sue spalle la Vittoria in volo. Esergo: PAIX SIGNÉ L'AN 6 - Opus: B. Duvivier - Hennin n. 811 - AE (g 78,00 - Ø 56 mm) Il trattato di Campoformio tra Napoleone e i plenipotenziari austriaci, preceduto dai preliminari di Leoben in Stiria, fu sottoscritto il 7 ottobre 1797. Con tale accordo venne, tra l'altro, riconosciuta la Repubblica Cisalpina come stato indipendente.SPL/qFDC
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 19
Medaglia 1797 Trattato di Campoformio - D/ ITALICUS. Busto del generale Bonaparte in uniforme a sx. - R/ ALEXAND. BUONAPARTE. POST. HERCULEOS. LABORES. REPORTATAS. UNO. ANNO. CXI. VICTORIAS. ITALIAE. LIBERATORI. EUROPAE. PACIFICATORI. Sotto questa iscrizione un trofeo, accuratamente inciso, composta da un elmo piumato, uno scudo, alcune bandiere e armi. Esergo. D. XVIII. OCT. MDCCXCVII. - Opus: non identificato - Hennnin n. 812 - AG (g 23,65 - Ø 40 mm) RR Segnetti nei campi. Ex D'Antan 21.5.2016 n.1055 €1.075. La medaglia fu incisa e coniata, in occasione del trattato di Campoformio, a Strasburgo a spese di Etienne Mainoni, commerciante di tabacchi. Il trattato fu firmato il 17 e non il 18 ottobreSPL
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 20
Medaglia 1797 Pace di Campoformio - Minerva, seduta, alzando verso il cielo con la mano dx una fiaccola accesa e appoggiata con il braccio sx ad uno scudo con al centro un occhio raggiante, si appresta a bruciare un ammasso di armi ai suoi piedi. Alle sue spalle una palma, gli attributi del commercio e il gallo che vigila. Esergo: ELLE DOIT PLAIRE - Hennin n. 825 - AE dorato (g 2,90 - Ø 48 mm) Repoussé molto raro in superba conservazione (mai apparsa sul mercato negli ultimi 30 anni).SPL
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 21
Medaglia 1798 Campagna d'Egitto. Vigilia della battaglia delle piramidi - Al centro di corona formata da due rami di quercia e di alloro intrecciati Napoleone a cavallo passa in rassegna le truppe schierate in prossimità di tre piramidi la vigilia della celebre battaglia. In cielo la Vittoria alata. In fondo a sx sorge il sole. Esergo: LES PYRAMIDES 20 JUILLET 1798. In basso sotto la corona: L. CLAUDE - Opus: L. Claude - AE (g 244 - Ø 75 mm) Matrice della più grande raritàFDC