Medaglia 1805 Te Deum nella Cattedrale di Vienna - D/ Testa laureata a dx di Napoleone - R/ Circolarmente: ACTIONS DE GRACES POUR LA PAIX. Vista della cattedrale di Santo Stefano a Vienna. Esergo: ORDONNÉES À VIENNE PAR L'EMPEREUR NAPOLEON LE XXVII. DÉCEMBRE MDCCCV. Sopra la barra divisoria: DENON D. - ANDRIEU F. - Opus: Andrieu - Bramsen n. 461 - AG (g 39,38 - 40 mm) RR Impercettibili segnetti da contatto nei campi. Ex A&B (Roma) 29.4.1999 n. 1383. Ultime apparizioni sul mercato: MDC di Monaco SUP. 29.10.20 n. 514 € 1.612; WAG 11/12.9.2017 n. 1397. Esemplare FDC di g 36,50, stimato € 1.500 ha realizzato € 2.480qFDC
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 86
Medaglia 1805 Prova in piombo di medaglia di Cocchi - Testa laureata di Napoleone a sx. NEAPOLIO IM. REX. Sotto il busto: Cocchi. - Uniface - Opus: Cocchi - Bramsen n. 483/d PB (g 70,81 - Ø 51 mm) RRR Segnetti. Ex Ghiglione 19.10.1995 n. 657BB
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 87
Medaglia 1806 Luigi Napoleone re d'Olanda - D/ Busto a dx del re. Testa e collo nudi. Circolarmente: NAP. LOUIS I. ROI DE HOLLANDE CONN. DE FRANCE. Sotto il collo: George. F - R/ Nel campo uno scudo alle armi di Olanda con la corona ed i simboli del potere regale. Al centro la spada del gran connestabile di Francia. - Opus: George - Bramsen n. 528 - AG (g 63,38 - Ø 50) RRR Rarissima in argento. Patina scura. Ex Elsen 13.6.1998 n. 2717. In asta Künker 20.11.13 esemplare simile di gr 57,66 ha realizzato € 2.108SPL
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 88
Medaglia 1806 Conquista dell'Istria - D/ Busto laureato a dx. NAPOLEON EMP. ET ROI - R/ Facciata del Tempio di Augusto. Circolarmente: TEMPLE D'AUGUSTE A POLA. Esergo: L'ISTRIE CONQUISE AN MDCCCVI - Opus: D/ Andrieu; R/ Brenet - Bramsen n. 512 - AG (g 34,88 - Ø 41 mm) RR Segnetto sulla guancia di Napoleone nel D/. Ex Nomisma 5.11.1994 n. 416. La medaglia fu voluta da Napoleone per celebrare l'annessione dell'Istria, precedentemente appartenente alla Repubblica Veneta, al Regno d'Italia. In asta D'Antan del 21.5.2016 esemplare in conservazione inferiore di g 39,64 (n. 1071) è stato aggiudicato per € 1.711FDC
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 89
Medaglia 1806 Conquista della Dalmazia - D/ Busto laureato a dx di Napoleone. NAPOLEON EMP. ET ROI. R/ TEMPLE DE JUPITER A SPALATO. Il tempio al centro. Esergo: LA DALMATIE CONQUISE EN MDCCCVI. PAR LA PAIX DE PRESBOURG - Opus: D/ Droz; R/ Brenet - Bramsen n. 513 - AG (g 34,58 - Ø 40 mm) RRR Patinata, rarissima in argento. Esemplare di g 33,38 in conservazione decisamente inferiore (colpetti e graffietti) in asta AMS del 4.6.2019 (n. 140) stimato € 500 è stato aggiudicato per € 1.730. In base al trattato di Presburgo del 1805 Istria, Dalmazia e le Bocche di Cattaro vennero date alla Francia. Il 19.2.1806 il generale Dumas emanava il proclama d'unione della Dalmazia al Regno d'Italia dal titolo: Dalmati! L'imperatore Napoleone, re d'Italia, vostro re, vi rende la vostra patria.FDC
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 90
Medaglia 1806 Conquista di Napoli - D/ Busto laureato di Napoleone. NAPOLEONE EMP. ET ROI - R/ La Vittoria alata corona un toro a faccia umana. Sotto il toro un piccolo busto di Vulcano a dx. Esergo: CONQUETE DE NAPLES / MDCCCVI - Opus: D/ Droz; R/ Brenet - Bramsen n. 516; Siciliano n. 1; Ricciardi n. 72 - AG (g 36,58 - Ø 40 mm) RRR Patinata. Rarissima in argento, particolarmente in questa eccezionale conservazione. Ex Varesi 18.4.2007 n. 118. Si legge in Siciliano a pag. 8: La conquista di Napoli, se non presentò speciali difficoltà tattiche, rivestì una grande importanza dal punto di vista strategico e morale, perché consolidò la sicurezza degli altri stati italiani e costituì uno smacco per gli inglesi e per i Borboni, loro alleati, cha avevano costantemente combattuto e, nel 1799, perfino scacciato i francesi. FDC
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 91
Medaglia 1806 Confederazione del Reno - D/ Busto laureato a dx di Napoleone - R/ Quattordici principi germanici, rivestiti dell'antica armatura nazionale, sono raggruppati attorno ad un fascio sul quale posano la mano per prestare giuramento. In fondo al gruppo il principe primate con gli emblemi della sua dignità ecclesiastica. Esergo: CONFEDERATION DU RHIN. MDCCCVI - Opus: D/ Andrieu; R/ Brenet - Bramsen n. 534 - AG (g 34,99 - Ø 41 mm) R Minuscolo colpetto ad ore 18 sul ciglio del contorno. Bella patina da antico medagliere. Segnetti da contatto nel campo del D/. Ex Jean Vinchon (Parigi) 10.12.1997 n. 358. L'atto costitutivo della Confederazione del Reno tra i principi tedeschi fu il trattato di Presburgo del 1806.FDC
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 92
Medaglia 1806 Battaglia di Iena - D/ Busto di Napoleone a dx. R/ Napoleone nei tratti di Giove, a cavallo di un'aquila, fulmina i giganti che volevano invadere il cielo. Esergo: BATAILLE D'JENA. MDCCCVI - Opus: D/ Andrieu; R/ Galle - Bramsen n. 538 - AG (g 43,72 - Ø 40 mm) RRR Patinata. Rarissima in argento in particolare in questa superba conservazione. In asta WAG del 12.9.2017 esemplare in conservazione inferiore (n. 1398) stimato € 1.000 ha realizzato € 2.970. Il 14 ottobre 1806, in prossimità di Jena la Grande Armata francese guidata da Napoleone distrusse l'esercito prussiano. Nella circostanza Napoleone ottenne una delle più grandi vittorie della sua carriera.FDC
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 93
Medaglia 1806 Ingresso di Napoleone a Berlino - D/ Busto laureato di Napoleone a dx - R/ In alto: PORTE DE BRANDEBOURG. Nel campo: vista della celebre porta di Berlino sovrastata da quadriga guidata dalla Vittoria. Esergo: L'EMPEREUR ENTRE A BERLIN LE XXVII OCTOBRE MDCCVI - Opus: D/ Andrieu; R/ Jaley - Bramsen n. 546 - AG (g 39,45 - Ø 40 mm) RRRR Patinata. Estremamente rara in argento in questa superba conservazione. Dopo le vittorie di Jena e Auerstadt il 26 ottobre Napoleone entrò a Potsdam e si recò in visita alla tomba di Federico il Grande e davanti ai suoi marescialli disse: "Se lui fosse ancora vivo, noi non saremmo qui". Il giorno successivo entrò trionfalmente a Berlino alla testa della Grande Armata.FDC
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 94
Medaglia 1806 Capitolazione di quattro fortezze prussiane - D/ Busto laureato di Napoleone a dx - R/ Quattro donne, abbigliate da antiche matrone romane, coronate da torri, osservano sbigottite, e lasciano cadere a terra le loro chiavi, alla vista di Napoleone in cielo, trasportato da un'aquila. Esergo: CAPITULATION DE SPANDAU, STETTIN, MAGDEBOURG ET CUSTRIN MDCCCVI - Opus: D/ Andrieu; R/ Jeuffroy - AG (g 39,29 - Ø 40 mm) RRR Segnetti nei campi, patina scura. Rarissima in argento, due sole apparizioni nel mercato internazionale negli ultimi 30 anni. In asta WAG del 29.4.2013 esemplare qFDC di g 34,38, stimato € 1.000 ha realizzato € 1.860SPL
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 95
Medaglia 1806 Corriere del Regno d'Italia - D/ Armi del regno. Circolarmente in basso: CORRIERE DEL REGNO D'ITALIA - R/ Liscio. Negli esemplari in argento veniva inciso nel R/ il nome e la data di nomina del corriere. - Opus: Joseph Salwirck - Bramsen n. 583; Brambilla n. 65 - AE (g 60,42 - Ø 51 mm) RR Medaglia-insegna in superba conservazione per i corrieri governativi del regno. Ex Christie's (Roma)14.12.200 n. 576SPL+
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 96
Medaglia 1806 Imperiale Regia Accademia delle Belle Arti - D/ Circolarmente: IMPERIALE REGIA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI. Nel campo Minerva, con casco ornato da sfinge e serpente, seduta a sx, porge con la mano dx le tre Grazie. Sotto: L. MANFREDINI F. - R/ Tra due rami d'ulivo intrecciati: PREMIO DI MILANO - Opus: Luigi Manfredini (1771-1840) - Bramsen manca V. n. 584 - AG (g 108 - Ø 61 mm) Bella patina al D/, segnetti nei campi. Ex Numismatica di Emilio Tevere 13.4.1996 n. 615SPL
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 97
Medaglia 1807 Battaglia di Eylau - D/ Busto laureato di Napoleone a dx - R/ VICTORIAE MANENTI. Napoleone nudo, nei tratti di Diomede, tra un ammasso di armi e bandiere, tiene con la mano dx una spada e con la sx una piccola statua della Vittoria. Esergo: BATAILLE DE PREUSS EYLAU VIII. FEVRIER MDCCCVII - Opus: D/ Andrieu; R/ Brenet - Bramsen n. 628 - AG (g 38,64 - Ø 40 mm) RRR Impercettibili segnetti da contatto nel campo del R/. Rarissima in argento in particolare in questa superba conservazione. Ex asta Negrini 1.12.1994 n. 407. La battaglia di Eylau fu uno degli scontri più sanguinosi delle guerre napoleoniche e fu combattuta l'8 febbraio 1807 nell'attuale regione russa di Kaliningrad tra la Grande Armata, comandata dall'imperatore e l'esercito russo guidato dal generale Levin August von BennigsenFDC
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 98
Medaglia 1807 Campagne del 1806 e 1807 - D/ Busto laureato di Napoleone a dx - R/ Ai lati e in alto: BERLIN, KOENIGSBERG, VARSOVIE. Nel campo tre donne turrite, abbigliate da antiche matrone romane, si preparano a consegnare al vincitore le chiavi delle loro città. Esergo: CAMPAGNES DE MDCCCVI ET MDCCCVII - Opus: D/ Andrieu; R/ George - Bramsen n. 634 - AG (g 35,62 - Ø 40 mm) RRR Patina di antico medagliere. Rarissima in argento. Ex Nomisma 5.11.1994 n. 1440. Esemplare simile in conservazione inferiore (n. 4738) in asta Künker del 28.9.2016 ha realizzato € 1.736FDC
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 99
Medaglia 1807 Pace di Tilsit - D/ FRID. AUGUST. III. D. G. REX SAX. DUX VARSOV. Busto in grande uniforme a dx. Sotto il busto: KRÜGER. SEN. F. - R/ PAX ADES ET TOTO MITIS IN ORBE MANE. Donna classicamente abbigliata con lungo peplo tiene con la mano dx un ramoscello di ulivo e con una torcia nella sx accende il fuoco sopra un altare. Esergo: TILSIT D. VII IUL. M. DCCC VII. KRÜGER SEN. F - Opus: Krüger senior - Bramsen n. 644 - AG (g 39,43 - Ø 47 mm) RRRR Segnetti da pulitura nei campi. Ex Gorny 11.3.2010 n. 4953 (R4). Esemplare simile di g 38,72 in asta Künker del 19.6.2008 n. 4866 ha realizzato € 1.722 qSPL
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 100
Medaglia 1807 Spalato al generale Marmont - D/ Circolarmente: VIA PUB. ERECTA. LITTORE. AUCTO. URBE. EXORN. IMPERANTE. NAPOLEONE. M. Pianta della città di Spalato davanti al mare ove valeggiano due barche. Esergo: SPALATI VOTUM - R/ Circolarmente: ALEXANDRO MARMONT SUPREMO GALLORUM DUCI IN DALMATIA. La Dalmazia seduta su una roccia con il braccio dx appoggiato su una ruota tiene con la dx una cornucopia. Esergo: ANNO MDCCCVII - Opus: L. Manfredini - Bramsen n. 687 - AG (g 43,74 - Ø 42 mm) RRR Segnetti nei campi. Rarissima in argento. Ex Osenat 21.9.2014 n. 286SPL
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 101
Medaglia 1807 Congresso di Erfurt - D/ Vista della città di Erfurt e dei dintorni. Esergo: ERFORDIAE XIV OCTOBRIS MDCCCVII - R/ Nel campo in 2 linee: NAPOLEONI GRATA CIVITAS - Opus: Facius - AG (g 28,60 - Ø 42,5 mm) RRR Bella patina uniforma al D/ di antico medagliere. Rarissima in argento specialmente in questa stupenda conservazione. Ex Hirsch 5.5.2004 n. 1317. In asta WAG del 12.9.2011 esemplare in conservazione inferiore (n. 328) ha realizzato € 1.437. A Erfurt, capitale della Turingia, in Germania, Napoleone incontrò lo zar Alessandro I nella speranza di consolidare l'accordo di TilsitFDC
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 102
Medaglia 1809 In difesa di Ferdinando VII re di Spagna, prigioniero di Napoleone - D/ Circolarmente in lingua spagnola: AMADO FERNANDO VII. EL COMERCIO DE N.E: DERRAMARA GUSTOSO SU SANGRE EN TU DEFENSA. Busto a dx del re in uniforme. - R/ Circolarmente: LA INDUSTRIA Y EL VALOR SE UNIRAN EN DEFENSA DEL MONARCA. Marte e Mercurio in piedi tra armi, bandiere e attributi del commercio. Esergo: TOMAS SURIA EN MEXICO AGOSTO DE 1809 - Opus: Suria - Bramsen n. 873; Essling n. 2404; Julius n. 2136 - AE dorato (g 68,60 - Ø 65 x 50 mm) Appiccagnolo originale. Segnetti nei campi. Bella e rara qFDC
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 103
Medaglia 1809 L'Austria rompe il tratto di pace di Presbourg - D/ Il tempio di Giano bifronte con la porta spezzata in segno di guerra. Esergo: TRAITÉ DE PRESBOURG ROMPU PAR L'AUTRICHE - IX AVRIL MDCCCIX - R/ In alto: ABENSBERG * ECKMUHL. Al centro: Napoleone in piedi, in costume da condottiero romano, stende le braccia su due trofei. Esergo: BATAILLES DES XX ET XXII AVRIL MDCCCIX. XL. M. PRISONNIERS. - Opus: D/ Andrieu; R/ Brenet - Bramsen n. 844 - Ag (g 36,66 - Ø 40 mm) RRR Bella patina uniforme e delicata al D/. Rarissima in argento. In asta Künker del 28.9.2016 esemplare SPL di g 36,73 è stato aggiudicato per € 2.720 (n. 4232)FDC
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 104
Medaglia 1809 Battaglia di Ratisbona - D/ Testa di Napoleone a sx. Fulmine dietro la nuca. Circolarmente: NAPOLEO GALLOR. IMP. ITAL. REX PROTECT. FOEDERAT. RHEN - R/ circolarmente: AGGRESSUM MAGNUM RESCINDERE COELUM. Nel campo: Encelade seppellito sotto il monte Etna. Esergo: AUSTRIACIS FULMINE DEIECTIS MDCCCIX - Opus: D/ H. Vassallo; R/ L. Manfredini - Bramsen n.846 - AG (g 44,09 - Ø 42 mm) RRR Patina uniforme di antico medagliere. Insignificanti colpetti sul contorno. Rarissima in argento. Il 23.4.1809 nella battaglia che aprì ai francesi le porte di Vienna Napoleone fu ferito alla caviglia da un proiettile vagante. In asta Künker del 29.9.20 esemplare simile di g 43,73 è stato aggiudicato per € 3.000 (n. 1031) SPL/FDC
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 105
Medaglia 1809 Battaglia d'Essling e passaggio del Danubio - D/ DANUBIUS PONTEM INDIGNATUS. Il dio del Danubio intento a distruggere un ponte di barche. Esergo: PROELIUM AD ESLINGAM MAII XXII MDCCCIX - R/ ITERUM IBIDEM. Truppe francesi attraversano un ponte. La Vittoria alata in volo corona i loro stendardi. Esergo: TRAIECTUS V. IULLI MDCCCIX - Opus: Brenet - Bramsen n. 859 - AG (g 40,49 - Ø 40,4 mm) RRR Bella patina azzurrina di antico medagliere. Invisibili segnetti nei campi da contatto. Colpettini nel contorno. Piccolo punzone quadrato del collezionista. Ex Hirsch (Monaco) 25.11.1994 n. 2040. In asta WAG dell'11/12.9.2017 esemplare simile di g 38,80 ha realizzato € 2.852 (n. 1399)SPL/FDC