SAVOIA Emanuele Filiberto (1553-1580) Mezza Lira 1562 P Chambery – CNI 103; MIR 515b (indicato R/9) AG (g 5,95) RRRR Bellissimo esemplare per questa rarissima ed originale tipologia. Un esemplare come questo nella nostra vendita 24/2004, in conservazione BB+/BB fu venduto a 17.825 euro diritti compresiSPL
Description
SAVOIA Carlo Emanuele II (reggenza, 1638-1648) Quadrupla 1641 – MIR 739a AU RR Sigillata BB/SPL "carenze di tondello" da Raffaele NegriniBB/SPL
Description
Vittorio Amedeo II (1680-1730) 2 Lire 1711 – MIR 860 (indicato R/8); R.M. 25 (indicato R/3) AG (g 12,26) RRRR Esemplare eccezionale per rarità e qualità. Questa moneta, i cui conii sono da attribuire a Federico Vidman, costituisce una tipologia a se stante nella serie sabauda ed è quindi ancora più rara perché è l'unico millesimo disponibile visto che le precedenti 2 lire sono datate 1691. Ravegnani Morosini ha riportato appena due passaggi in vendita pubblica, uno del 1924, collezione Woodward, e l'altro del 1977 dove realizzò in conservazione appena MB/BB ben 1.700.000 lire più diritti, cifra assai importante per l'epoca. Il nostro esemplare è quindi di gran lunga il migliore che sia mai apparso sul mercato!FDC
Description
Carlo Emanuele III (1755-1773) Mezza doppia 1766 – Nomisma 140 (indicata R/4); MIR 944j AU RRRR Sigillato BB/SPL da Cavaliere F. "provenienza da montatura"BB/SPL
Description
Carlo Emanuele III (1755-1773) Quarto di scudo 1764 – Nomisma 186; MIR 948j AG Conservazione eccezionale. In slab NGC MS62 cod. 2093334-001FDC
Description