Auction 69 - Session 3

Date: 2024-03-23 00:00:00

Lots: 641

Total starting: 0.00 €

Total realized: 0.00 € (+0.00%)

In this auction, Numistats has matched 0 coins, providing AI-powered purchase recommendations and detailed analysis. View more.

Nomisma Spa - Auction 69 - Session 3 . 1667
Pio IX (1846-1878) 5 Baiocchi 1853 A. VIII - Nomisma 773 CU In slab NGC MS 64 BN 5774931-033 MS 64 BN
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 3 . 1356
NAPOLI Ferdinando II (1830-1859) Piastra 1834 - Magliocca 539; Nomisma 927 AG (g 27,48) SPL
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 3 . 1668
Pio IX (1846-1870) Baiocco 1849 A. IV - Nomisma 801 CU Top pop, miglior esemplare certificato NGC, in slab MS 65 BN cod. 6640864-018. Sullo slab è segnato zecca Bologna, però sembra essere piuttosto una R ribattuta sopra forse una B. Una interessantissima curiosità da approfondire per lo specialista.MS 65 BN
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 3 . 1357
NAPOLI Ferdinando II (1830-1859) Piastra 1841 testa grande - Nomisma 945 AG RRR Bei fondi lucenti ed ottima qualità per questa rarissima tipologia. In slab PCGS MS 62 cod. 378650.62/82141230MS 62
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 3 . 1669
Pio IX (1846-1878) Baiocco 1851 A. V - Nomisma 805 CU (g 9,55) Screpolature al bordo, ampie zone di rame rosso qFDC
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 3 . 1670
Pio IX (1846-1878) Bologna - 5 Baiocchi 1849 a. IV - Nomisma 756 AE (g 41,18) R Insignificanti lievissimi contatti al R/ e riflessi parzialmente rossiFDC
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 3 . 1671
Pio IX (1846-1878) Bologna - 5 Baiocchi 1852 A. VII - Nomisma 770 CU (g 40,53) Splendido esemplare con zone di rame rossoFDC
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 3 . 1672
Pio IX (1846-1878) Bologna - 2 Baiocchi 1851 a. V - Nomisma 790 AE R Superbo esemplare, in slab NGC MS 65 BN 6637325-008MS 65 BN
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 3 . 1673
Pio IX (1846-1870) Bologna - 2,50 Scudi 1854 A. IX - Nomisma 603 AU (g 4,34) R FDC
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 3 . 1674
Pio IX (1846-1870) Bologna - 2,50 Scudi 1859 A. XIII - Nomisma 617 AU (g 4,34) R qFDC
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 3 . 1675
Pio IX (1846-1878) 100 Lire 1866 A. XXI - Nomisma 836 AU RR Tiratura di soli 1.115 esemplari. In slab NGC MS 63 6638770-010.MS 63
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 3 . 1676
Pio IX (1846-1878) 100 Lire 1868 A. XXIII - Nomisma 618 AU (g 32,29) RRR Minimi segnetti da contatto SPL+/qFDC
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 3 . 1677
Pio IX (1866-1870) 50 Lire 1868 A. XXII - Nomisma 840 AU RRR Esemplare in conservazione eccezionale. In slab CCG MS 64MS 64
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 3 . 1678
Pio IX (1846-1878) 20 Lire 1868 A. XXIII - Nomisma 847 AU In slab NGC MS 64 cod. 6638158-015 (erroneamente indicato A. XXII)MS 64
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 3 . 1057
ANCONA (o zecca incerta delle Marche) Enrico VI (1190-1197) Denaro imperiale - cfr. M. Matzke, Atti del XIII Congresso internazionale di Numismatica di Madrid 2003 (2005), in Bollettino di Numismatica, materiali 12 (2013), pagg. 1217-1222 AG (g 0,83) RRRR Il problema di questa interessantissima moneta è l'attribuzione della zecca emittente visto che non è indicata. Nel catalogo dell'asta NAC 118, lotto 121, è stata pubblicata questa nota: "Si è voluto assegnare questo denaro imperiale, benché attribuito a zecca incerta nelle Marche, alla zecca di Ancona in quanto capoluogo dell'antica Marca Anconitana. Nel suo studio sugli esemplari noti, in numero di sei, Michael Matzke ipotizza che la battitura di queste monete possa essere avvenuta quando Enrico VI occupava parte dei territori papali, ovvero intorno agli anni 1186-1187, tra cui anche alcune zone di Umbria e Marche. La legenda del dritto, infatti, reca il titolo che egli ottenne, nel 1186, di Augusto re dei romani. Relativamente al luogo di emissione di tali monete, seppur in via ipotetica, l'autore conclude che con ogni probabilità possa trattarsi di una zecca marchigiana." Bisogna comunque considerare che la tipologia di questa moneta è lombarda e non certo marchigiana, cfr. L. Bellesia, Un denaro di Enrico VI probabilmente inedito, in Panorama Numismatico, maggio 2006.SPL
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 3 . 1679
Pio IX (1846-1870) 20 Lire 1868 A. XXIII - Nomisma 630 AU In slab PCGS MS 64 cod. 45095187. Conservazione eccezionaleMS 64
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 3 . 1058
ANCONA Autonome (dalla metà del XIII secolo) Grosso agontano - Biaggi 34 AG (g 2,37) In slab NGC AU 58 cod. 6354781-001AU 58
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 3 . 1680
Pio IX (1846-1870) 10 Lire 1867 A. XXI - Nomisma 853 AU R In slab NGC MS 64* cod. 6631355-056 MS 64*
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 3 . 1059
AQUILEIA Bertoldo di Merania (1218-1251) Denaro - MIR 12; Biaggi 141 AG (1,22) RR BB-SPL
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 3 . 1681
Pio IX (1846-1878) 5 Lire 1870 A. XXIV - Nomisma 860 AG (g 25,00) SPL+/qFDC
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 3 . 1060
AQUILA Ferdinando I (1458-1494) Coronato con lettera T - MIR 90 AG (g 3,93) RR Piccole screpolature al D/ ma bell'esemplareSPL