Medaglia 1803 Negoziati tra Francia e Inghilterra prima della rottura del Trattato di Amiens - D/ Testa di Napoleone a dx con casco antico. Circolarmente: ARME' / POUR LA PAIX; R/ In alto: A BONAPARTE. Nel campo un ibis tra un ramo di ulivo e un fulmine. Sotto: 1803. Circolarmente in basso: DENON.DIR.G.D. MUSE'E.C.D.ARTS - Opus: Denon - Bramsen 267; Julius 1158; Essling 993; Molto rara in oro; AU (g.2,67 - Ø 14 mm) Ex Hess-Divo 23.10.1996 n.397SPL
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 1 . 683
Medaglia 1816 Festeggiamenti a Berlino del comandante supremo dell'armata Prussiana vincitrice a Waterloo - D/ Busto a sx del Generale con le spalle ricoperte dalla pelle di un leone. Circolarmente in lingua tedesca: DEM FURSTEN BLUCHER VON WAHLSTATT DIE BURGER BERLINS IN JHAR 1816 ; R/ San Michele, nel campo, in atto di trafiggere con la lancia il drago disteso a terra. 1813.1815.1814. - Opus: Konig e Schinkel - Bramsen n.1787 AE (g.209 - Ø 81 mm) Medaglia molto rara in ottimo stato conservativo.FDC
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 1 . 684
Medaglia 1817 Morte del Generale Massena - D/ Busto in uniforme a dx. Circolarmente: ANDRE.MASSENA.NE.A.NICE.LE.6.MAI.1758.MORT.A.PARIS.LE 4.AVRIL.1817. Sotto: JALEY FECIT ; R/ Corona di alloro in doppio cerchio. Nel campo in 4 linee: RIVOLI/ZURICH/GENES/ESSLING Sotto: J-F.T - OPus: Jaley - Bramsen 1790; Julius 3599; Molto rara; AE (g.81,92 - Ø 68 mm) Segnetti nel campo del diritto e impercettibili colpetti sul contorno. Ex Varesi 5.6.2003 n.621 (€440). In asta Nac del 29.5.19 esemplare n.2260 proveniente dalla collezione A.N.P.B. ha realizzato €500.FDC
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 1 . 685
MORTE DI NAPOLEONE NELL'ISOLA DI SANT'ELENA - FIURA UNO NOPAOLENE MORTO FIG. 1 Medaglia 1821 Testamento di Napoleone - D/ Napoleone di Faccia a sx con pastrano e tricorno. A dx: HARDEN AS. R/ S.TE HELENE/ AVRIL CE 16 1821/ JE DESIRE QUE MES/ CENDRES REPOSENT SUR LES/ BORDS DE LA SEINE AU MILIEU/ DE CE PEUPLE FRANCAIS/ QUE J'AI TANT AIME'. NAPOLEON in basso aquila ad ali spiegate - Opus: Harden - Manca in tutte le opere consultate - Rarissima - AE argentato (g.18,72 - Ø 31 mm) Bella patina uniforme da conservazione in antico monetiere. Appiccagnolo e anello originali. Ex Francesco Tuzio di Parigi 6.7.1996FDC
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 1 . 686
Medaglia 1821 Morte di Napoleone - D/ Busto laureato di Napoleone a dx. R/ In corona di alloro e ulivo: MORNING e EVENING (il principio e la fine) - Manca in tutte le opere consultate - Rarissima - AG (g.9,87 - Ø 29 mm) Bella patina. Ex Francesco Tuzio di Parigi 2.6.1985.SPL
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 1 . 687
Medaglia 1821 Morte di Napoleone - D/ Busto laureato a dx. Sotto "N" Circolarmente, in lingua greca: NAPOLEON EMPEREUR ET ROI. R/ IMMORTEL APRES SA MORT, in greco. Nel campo uno scoglio in mezzo al mare sovrastato da un'aquila che ad ali spiegate serra tra gli artigli un ramo di alloro. In alto una stella. Esergo: ANNEE 1821 in greco - Bramsen 1834; Julius 3700 - della più grande rarità - AE (g.1,99 - Ø >14 mm) Conservazione eccezionale, mai apparsa sul mercato internazionale negli ultimi 30 anni. Ex Francesco Tuzio di Parigi 8.9.2001 convegno di Riccione.FDC
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 1 . 688
Medaglia 1821 Morte di Napoleone - D/ Busto abbigliato a sx con diadema. In lingua Greca circolarmente: GIUSEPPINA IMPERATRICE E REGINA. R/ La Francia abbigliata da antica matrona romana fa la carità ad un anziano in ginocchio appoggiato sulle stampelle. In lingua greca circolarmente: AMANDO ESSENDO AMATA. In esergo: ANNO 1809 in greco - Bramsen 1835; Julius 3702 - Della più gramde rarità - AG (g.1,83 - Ø >14 mm) Afferma Bramsen che questa medaglia coniata ad Augusta in Baviera si riferisce alla morte di Napoleone, il 5 Maggio 1821, come si legge nel Tresor Numismatique. Bella patina uniforme, mai apparsa sul mercato internazionale negli ultimi 30 anni. Ex Francesco Tuzio di Parigi 31.8.1999 convegno di Riccione.SPL
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 1 . 689
Medaglia 1821 Morte di Napoleone - D/ Testa a sx collo nudo. Sotto: N. Circolarmente in lingua greca: EUGENIO ESARCA D'ITALIA. R/ Trofeo di armi e bandiere. In greco: UOMO TRA UOMINI. In esergo: ANNO 1814 in Greco - Bramsen 1836; Julius 3703 - Rarissima - AG (g.2,01 - Ø >14 mm) Afferma Bramsen, in nota al 1834, che questa medaglia coniata ad Augusta in Baviera si riferisce alla morte di Napoleone, il 5 Maggio 1821, come si legge nel Tresor Numismatique. Bella patina, due sole apparizioni sul mercato internazionale negli ultimi 30 anni. Ex Francesco Tuzio di Parigi convegno di Verona 28.5.2007.SPL/FDC
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 1 . 690
Medaglia 1821 Morte di Napoleone - D/ Busto abbigliato a sx. Circolarmente in lingua greca: EUGENIO VICE-RE D'ITALIA. R/ Trofeo di armi e bandiere. In greco: UOMO TRA UOMINI. In esergo: ANNO 1814 in greco - Bramsen 1837; Julius 3705 (AR) - Rarissima - AE (g.1,28 - Ø >14 mm) Afferma Bramsen, in nota al 1834, che questa medaglia coniata ad Augusta in Baviera si riferisce alla morte di Napoleone, come si legge nel Tresor Numismatique. Una sola apparizione nel mercato internazionale negli ultimi 30 anni. Ex Francesco Tuzio di Parigi 22.12.1997SPL/FDC
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 1 . 691
Medaglia 1821 Morte di Napoleone - D/ Testa a dx. Sotto "N" Circolarmente in lingua greca: LA REGINA ORTENSIA. R/ Un cavalletto sul quale è appoggiata la tela di un quadro rappresentante il busto abbigliato di una giovane. Ai lati gli attributi della pittura e della musica - Bramsen 1838; Julius 3706(AU e AE) - Della più grande rarità - AG (g.1,75 - Ø >14 mm) Bella patina uniforme, mai apparsa sul mercato internazionale negli ultimi 30 anni. Ex Meister e Sonntag 10.10.2006 n°219FDC
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 1 . 692
Medaglia 1821 Morte di Napoleone - D/ Busto laureato di Napoleone a dx. R/ In alto una corona formata da 14 stelle. Nel campo la Vittoria in ginocchio deposita rami di palma e di alloro, unitamente ad uno scettro spezzato, davanti una tomba con lettera "N" al centro. A terra fuoriesce dalla bocca di un cannone del fumo. A lato a sx: BRENET INV. ET FEC. Esergo: MORT DE NAPOLEON / A L'ILE DE SAINTE HELENE / V. MAI MDCCCXXI - Opus: Brenet - Bramsen 1841; Julius 3711 - Rarissima - AE (g.35,76 - Ø FDC
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 1 . 693
Medaglia 1821 Morte di Napoleone - D/ La tomba di Napoleone a S.Elena sotto un salice piangente. Sul coperchio una croce con lettera "N". A sx una donna seduta porge una corona ad un'aquila posata a terra con le ali retratte. In cielo sopra cime di montagne NAPOLEON. R/ Nel campo in alto, in inglese: NATO IL 15 AGOSTO 1769. Nel centro in 6 linee: PRIMO CONSOLE / 14 DICEMBRE 1799 / IMPERATORE IL 18 MAGGIO 1804 / ABDICAZIONE IL 14 MAGGIO 1814 / ESILIATO A S.ELENA / L'8 AGOSTO 1815. In basso: MORTO IL 5 MAGGIO 1821 - Bramsen 1842; Julius 3712 (ottone) - Rarissima - AE dorato (g.7,59 - Ø 29 mm) Ex Ceccarelli di Milano, convegno di Imola del 21.11.1999SPL
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 1 . 694
Medaglia 1821 Morte di Napoleone - D/ Circolarmente in alto: NAPOLEON / BONAPARTE. Nel campo Aquila ad ali spiegate, serrando con gli artigli il fulmine, porta in cielo, tra le nubi, Napoleone. R/ Legenda in 8 linee: NE' / A AJACCIO / EN CORSE / AN. M.DCCLXVIII / MORT / A L'ILE / S.T HELENE / AN. M.DCCCXXI - Senza indicazione dell'incisore - Bramsen 1845; Julius 3718 - Molto rara; AE (g.36,35 - Ø 40 mm) Striatura trasversale di conio nel R/ Ex Francesco Tuzio di Parigi, Convegno di Verona 4.11.1994FDC
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 1 . 695
Medaglia 1821 Morte di Napoleone - D/ Testa laureata a sx. Circolarmente : NAPOLEON KAISER VON FRANKREICH. Sotto il taglio del collo: IETTON (ma Bramsen ritiene si tratti di medaglia). R/ Vista dell'isola di Sant'Elena e della tomba di Napoleone. Circolarmente in lingua tedesca: GEB : D : 15 - AUGUST. 1769. GEST : D : 5. MAI. 1821. In basso: ST HELENA. Sotto: LL - Opus: L. Lauer - Bramsen 1847; Julius 3719 - Rarissima - AE dorato (g.15,02 - Ø 33,2 mm) Segnetti nel campo del R/ Una sola apparizione in 30 anni. Ex Inumis (Parigi) 5.3.2018 n. 1202SPL
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 1 . 696
Medaglia 1821 Funerali di Napoleone a S.Elena - D/ In alto: CONVOI. Nel campo i compagni di gloria di Napoleone portano la bara sulle spalle. Esergo: TA MEMOIRE NE S'ETEINDRA JAMAIS. Medaglia uniface in piombo fusa - Bramsen 1850; Julius 3721; Viscontea 13.10.1988 n°784 - Molto rara - PB (g.167 - Ø 90 mm) Colpetto sul taglio ad ore 15. Ex Avv. Grossi di Modena 15.1.1998 - Ex Viscontea 13.10.1988 n°784SPL
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 1 . 697
Medaglia 1821 Funerali di Napoleone a S.Elena - D/ Circolarmente in alto: DIED 5 MAY BURIED EN RUPERTO VALLEY S.T: HELENA 9 MAY 1821. Nel campo in corona di rami di cipresso: EMPEROR / NAPOLEON. Busto a dx. In basso: THOMASON e JONES. D. R/ Biografia di Napoleone in lingua Inglese - Opus: Thomason e Jones - Bramsen 1851; Julius 3734; manca in Brown - Molto rara - AE (g.71,62 - Ø >53 mm) Conservazione eccezionale. Ex Ceccarelli, convegno di Verona 7.11.1999FDC
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 1 . 698
Medaglia 1821. Funerali di Napoleone a S.Elena - Tra 2 salici piangenti l'erma di Napoleone circondata dai compagni piangenti. Sul basamento del monumento: VIRO / IM / MOR / TALI. In esergo: ISLE SAINTE-HELENE LE 5 MAI 1821. Medaglia uniface in bronzo dorato, in cerchio con graffette di contenimento - Autore non indicato - Bramsen 1848; Coniglio n° 160 (bella foto, pag.482); Bourgeot 1912 n°826, Asta del Titano 6/1997 m.94 (Lire 855.000) - Rarissima - AE dorato (g.7,55 - Ø 69 mm) "Mentre il corpo è calato nella tomba l'Abate Vignali recita le preghiere e i cannoni inglesi sparano a salve in segno di saluto. Una grande pietra copre la sepoltura che viene sigillata con un alto strato di cemento." (Coniglio, pag. 482)BB/SPL
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 1 . 699
Medaglia 1825 In morte del Gen. Le Foy - D/ Tra 2 rami di ulivo e di palma il busto in alta uniforme del Generale. In basso su 2 righe: SUR SA TETE SE MELE / LA PALME DE MIRABEAU AU LAURIER DE DESAIX. R/ Circolarmente in alto: VERS SUR LA MORT DE CE GR. D HOMME. Sotto legenda in 20 linee, in basso 2 rami di palma intrecciati - Manca in Bramsen e in Julius - SN (g.217 - Ø 82 mm) Rarissimo medaglione fuso.SPL
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 1 . 700
Medaglia 1825 In morte dello Zar Alessandro I - D/ Busto laureato a dx in cerchio formato da serpente che si morde la coda. Circolarmente in lingua russa: ALESSANDRO I BENEDETTO * DECEDUTO A TAGANROG IL 19 NOVEMBRE 1825 * R/ IL NOSTRO ANGELO IN CIELO in lingua Russa. Nel campo l'occhio raggiante della Provvidenza. In basso: 1812 - Opus: A. Kleipikow - Bramsen 1880; Diakov 429/2 - AE (g.142 - Ø 68 mm) Segnetti nei campi e sul contorno. Ex Rauch 8.9.2000 n°1615qSPL
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 1 . 701
Medaglia 1827 Wellington nominato Comandante in capo dell'Armata inglese - D/ Testa del Generale a dx. Dietro il capo verticalmente: WELLINGTON. Sotto il collo: J.HENNING. R/ Il Comandante in capo a cavallo tra i suoi soldati mentre ferve la battaglia - Opus: J. Henning - Brown 1313 var (manca scritta nell'esergo del R/) - Molto rara - AE (g.106 - Ø 63 mm) Conservazione eccezionale. Ex Hirsch 30.11.2001 n°2402FDC
Nomisma Spa - Auction 69 - Session 1 . 702
Medaglia 1833 Ristabilimento della statua di Napoleone sulla sommità della colonna di Place Vendome - D/ Testa laureata del Re Luigi Filippo a dx. Ai lati: LUDOV . PHILIPPUS . I / FRANCORUM REX. Sotto il collo: DOMARD F. R/ La statua di Napoleone sul piedistallo tra due angeli. In alto: ITERUM / STETIT. In basso l'aquila imperiale ad ali spiegate - Opus: Domard - Rarissima - AE (g.161 - Ø 73 mm) Riconio del 1845/1860: mano indicatrice e CUIVRE sul taglio. Conservazione eccezionale. Ex Credit de la Bourse di Parigi 23.5.1996 n°982FDC