ANCONA Autonome (XIII secolo) Grosso agontano - CNI 23 AG (g 2,32) Lieve piegatura di tondello, porosità BB
Nomisma Spa - E-Auction 28 - Session 1 . 191
ANCONA Autonome (XIII secolo) Grosso agontano e denaro (2) - AG Lotto di tre monete come da foto da esaminare MB-BB
Nomisma Spa - E-Auction 28 - Session 1 . 192
L'AQUILA Ferdinando I d'Aragona (1458-1494) Cavallo - MIR 88 CU (g 1,55) BB
Nomisma Spa - E-Auction 28 - Session 1 . 193
BOLOGNA Repubblica a nome di Enrico VI (1191-1337) Bolognino grosso - MIR 1 AG (g 1,39) BB
Nomisma Spa - E-Auction 28 - Session 1 . 194
BOLOGNA Comune (1191-1337) Bolognino - AG (g 0,99) In lotto con moneta di Cremona con tondello fratturato e riattaccatoqBB/BB
Nomisma Spa - E-Auction 28 - Session 1 . 195
BOLOGNA Lotto di due quattrini come da foto qBB/BB
Nomisma Spa - E-Auction 28 - Session 1 . 196
CASTELDURANTE Guidobaldo I da Montefeltro (1482-1508) Quattrino - Cavicchi 15 CU (g 1,68) Corrosioni MB
Nomisma Spa - E-Auction 28 - Session 1 . 197
CORREGGIO Anonime dei conti (1569-1580) Bianco contraffazione di Bologna - MIR 102; M.L. 7 AG (g 4,00) RRR Ex Nomisma 36, lotto 840. Ondulazioni del tondelloqBB
Nomisma Spa - E-Auction 28 - Session 1 . 198
CORREGGIO Camillo e Fabrizio (1580-1597) Mezzo tallero del leone da 35 soldi - MIR 153 (indicato R/4); M.L. 55 MI (g 12,54) RRRR Patina scura, graffietti sul bordo ed una modesta porosità, forse da montatura, comunque un buon esemplare per questo nominale eccezionalmente raroBB
Nomisma Spa - E-Auction 28 - Session 1 . 199
CORREGGIO Camillo (1597-1605) Ongaro - MIR 140; M.L. 39 AU (g 3,40) RR Ex Nomisma 55, lotto 618. Proveniente da montatura, lucidata al D/BB
Nomisma Spa - E-Auction 28 - Session 1 . 200
CORREGGIO Siro principe (1616-1630) Fiorino - MIR 189; M.L. 87 MI (g 3,86) RRR Con la leggenda al R/ MONETA NOVA CIVITAS CO. Qualche macchia sulla mistura di basso argento ma bellissimo esemplare per questo tipo di moneta. Con cartellino di Ars et Nummus, Milano, anni Sessanta.qSPL
Nomisma Spa - E-Auction 28 - Session 1 . 201
FERRARA Ercole II (1534-1559) Muraiola - MIR 301 MI (g 1,81) Conservazione eccezionale, di gran lunga il più bell'esemplare conosciuto!FDC
Nomisma Spa - E-Auction 28 - Session 1 . 202
FERRARA Alfonso II (1559-1597) Giorgino 1596 - MIR 318/2 MI (g 2,79) Bellissimo esemplare con patina di vecchia raccolta, di grande rarità in questa conservazioneSPL+
Nomisma Spa - E-Auction 28 - Session 1 . 203
FERRARA Alfonso II (1559-1597) Grossetto - MIR 320; Bellesia 39c (questo esemplare) MI (g 1,27) Di grande rarità in questa conservazioneFDC
Nomisma Spa - E-Auction 28 - Session 1 . 204
FERRARA Alfonso II (1559-1598) Sesino - MIR 324 MI (g 1,01) qMB
Nomisma Spa - E-Auction 28 - Session 1 . 205
FIRENZE Repubblica (sec. XIII-1532) Fiorino con simbolo tre frutti con gambo, 1252-1303 - Bernocchi 246-249 AU (g 3,48) Debolezza centrale di conioqSPL
Nomisma Spa - E-Auction 28 - Session 1 . 206
FIRENZE Repubblica (sec. XIII-1532) Picciolo - CU (g 0,46) qBB
Nomisma Spa - E-Auction 28 - Session 1 . 207
FIRENZE Cosimo I (1537-1574) Testone - MIR 122/2 AG (g 9,12) R qBB
Nomisma Spa - E-Auction 28 - Session 1 . 208
FIRENZE Cosimo I (1537-1574) Testone - MIR 149 AG (g 9,00) Porosa.Graffi da pulitura (?) MB
Nomisma Spa - E-Auction 28 - Session 1 . 209
FIRENZE Cosimo I (1536-1574) Testone 1573 - MIR 168/4 AG (g 9,20) R Lucidata MB
Nomisma Spa - E-Auction 28 - Session 1 . 210
FIRENZE Cosimo I (1537-1557) Giulio - MIR 131 AG (g 2,91) Piegatura di tondello MB