Medaglia 1807 Congresso di Erfurt - D/ Vista della città di Erfurt e dei dintorni. Esergo: ERFORDIAE XIV OCTOBRIS MDCCCVII - R/ Nel campo in 2 linee: NAPOLEONI GRATA CIVITAS - Opus: Facius - AG (g 28,60 - Ø 42,5 mm) RRR Bella patina uniforma al D/ di antico medagliere. Rarissima in argento specialmente in questa stupenda conservazione. Ex Hirsch 5.5.2004 n. 1317. In asta WAG del 12.9.2011 esemplare in conservazione inferiore (n. 328) ha realizzato € 1.437. A Erfurt, capitale della Turingia, in Germania, Napoleone incontrò lo zar Alessandro I nella speranza di consolidare l'accordo di TilsitFDC
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 102
Medaglia 1809 In difesa di Ferdinando VII re di Spagna, prigioniero di Napoleone - D/ Circolarmente in lingua spagnola: AMADO FERNANDO VII. EL COMERCIO DE N.E: DERRAMARA GUSTOSO SU SANGRE EN TU DEFENSA. Busto a dx del re in uniforme. - R/ Circolarmente: LA INDUSTRIA Y EL VALOR SE UNIRAN EN DEFENSA DEL MONARCA. Marte e Mercurio in piedi tra armi, bandiere e attributi del commercio. Esergo: TOMAS SURIA EN MEXICO AGOSTO DE 1809 - Opus: Suria - Bramsen n. 873; Essling n. 2404; Julius n. 2136 - AE dorato (g 68,60 - Ø 65 x 50 mm) Appiccagnolo originale. Segnetti nei campi. Bella e rara qFDC
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 103
Medaglia 1809 L'Austria rompe il tratto di pace di Presbourg - D/ Il tempio di Giano bifronte con la porta spezzata in segno di guerra. Esergo: TRAITÉ DE PRESBOURG ROMPU PAR L'AUTRICHE - IX AVRIL MDCCCIX - R/ In alto: ABENSBERG * ECKMUHL. Al centro: Napoleone in piedi, in costume da condottiero romano, stende le braccia su due trofei. Esergo: BATAILLES DES XX ET XXII AVRIL MDCCCIX. XL. M. PRISONNIERS. - Opus: D/ Andrieu; R/ Brenet - Bramsen n. 844 - Ag (g 36,66 - Ø 40 mm) RRR Bella patina uniforme e delicata al D/. Rarissima in argento. In asta Künker del 28.9.2016 esemplare SPL di g 36,73 è stato aggiudicato per € 2.720 (n. 4232)FDC
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 104
Medaglia 1809 Battaglia di Ratisbona - D/ Testa di Napoleone a sx. Fulmine dietro la nuca. Circolarmente: NAPOLEO GALLOR. IMP. ITAL. REX PROTECT. FOEDERAT. RHEN - R/ circolarmente: AGGRESSUM MAGNUM RESCINDERE COELUM. Nel campo: Encelade seppellito sotto il monte Etna. Esergo: AUSTRIACIS FULMINE DEIECTIS MDCCCIX - Opus: D/ H. Vassallo; R/ L. Manfredini - Bramsen n.846 - AG (g 44,09 - Ø 42 mm) RRR Patina uniforme di antico medagliere. Insignificanti colpetti sul contorno. Rarissima in argento. Il 23.4.1809 nella battaglia che aprì ai francesi le porte di Vienna Napoleone fu ferito alla caviglia da un proiettile vagante. In asta Künker del 29.9.20 esemplare simile di g 43,73 è stato aggiudicato per € 3.000 (n. 1031) SPL/FDC
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 105
Medaglia 1809 Battaglia d'Essling e passaggio del Danubio - D/ DANUBIUS PONTEM INDIGNATUS. Il dio del Danubio intento a distruggere un ponte di barche. Esergo: PROELIUM AD ESLINGAM MAII XXII MDCCCIX - R/ ITERUM IBIDEM. Truppe francesi attraversano un ponte. La Vittoria alata in volo corona i loro stendardi. Esergo: TRAIECTUS V. IULLI MDCCCIX - Opus: Brenet - Bramsen n. 859 - AG (g 40,49 - Ø 40,4 mm) RRR Bella patina azzurrina di antico medagliere. Invisibili segnetti nei campi da contatto. Colpettini nel contorno. Piccolo punzone quadrato del collezionista. Ex Hirsch (Monaco) 25.11.1994 n. 2040. In asta WAG dell'11/12.9.2017 esemplare simile di g 38,80 ha realizzato € 2.852 (n. 1399)SPL/FDC
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 106
Medaglia 1809 Battaglia di Wagram - D/ Testa laureata a dx di Napoleone. Circolarmente: NAPOLEON EMP. ET ROI. Sotto: ANDRIEU F. - R/ Ercole minacciando con una mazza un gigante a terra esce vincitore della lotta. Alla sua dx la Vittoria alata. Esergo: BATAILLE DE WAGRAM VI JUILLET MDCCCIX. Sotto a sx: DENON D. A dx: GALLE F. - Opus: Galle - Bramsen n. 860 - AG (g 39,08 - Ø 40 mm) Segnetti e colpetti. Bella patina. Ex St. James Baldwin (Londra) 3.10.2011 n. 1126. In asta Thesaurus (RSM) esemplare in conservazione migliore (qFDC) ha realizzato il 5.11.2016 (n. 926) € 1.665qSPL
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 107
Medaglia 1809 Anversa attaccata dagli inglesi - D/ IUPITER STATOR. Giove seduto sul trono. Esergo: NAPOLEON A SCHOENBRUNN MDCCCIX - R/ La città di Anversa in piedi a dx abbigliata da matrona romana davanti a tre torri sormontate da una mano. Esergo: ANVERS ATTAQUE PAR LES ANGLAIS M.D.CCCIX - Opus: D/ Domard; R/ Depaulis - Bramsen n. 870 - AG (g 40,41 - Ø 40 mm) R Colpetti e segnetti. Patinata. Rara in argento. Ex Numismatica Ariminensis di Gianfranco Casolari 10.10.1973SPL
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 108
Medaglia 1809 Battaglia di Aspern-Essling - D/ L'arciduca Carlo d'Austria, con due ufficiali dello stato maggiore, riceve una borraccia da un lanciere. Alle spalle dei 4 cavalieri un villaggio in fiamme. In fondo: I. HARNISCH. F. - R/ Legenda in lingua tedesca in 12 linee - Opus: I. Harnisch. - Bramsen n. 2219; Julius n. 2099 - SN argentato (g 124 - Ø 76 mm) RRRR Colpetti e segnetti. Ex Münzen & Medaillen GmbH 19.10.2007 n. 1168. La battaglia si svolse in prossimità di Vienna il 21 e il 22 maggio 1809 tra l'esercito austriaco comandato dall'arciduca Carlo e quello francese comandato da Napoleone qSPL
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 109
Medaglia 1809 Campagne del 1809. Pace di Vienna - D/ NAPOLEON EMP. ET ROI PROT. DE LA CONF. DU RHIN. 1809. Testa laureata a dx in alto rilievo. Sotto il collo: Babout. F. - R/ In alto CAMPAGNE DE 1809. Al centro la Vittoria alata in volo. Nella barra divisoria: DUVIVIER. Esergo: ENTRÉE A VIENNE. BATAILLE D'ECKMULH, D'ESSLING, WAGRAM ET CONQUETE DE L'ILLYRIE. REUNION DE L'ETAT ROMAIN. PAIX DE VIENNE - Opus: Babout (D/) e Duvivier (R/) - Bramsen n. 874 - AG (g 100,26 - Ø 54 mm) RRRR Estremamente rara in particolare in questa superba conservazioneFDC
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 110
Medaglia 1809 Pace di Vienna - D/ Testa laureata di Napoleone a dx. Sotto la testa: J. P. DROZ FECIT. AN 1809 - R/ Circolarmente: PREMIER HOMMAGE DE LA FRANCE RECONNAISSANTE. La città di Strasburgo brucia dell'incenso su di un altare ornato di un caduceo. Esergo: PAR LA VILLE DE STRASBOURG LE 24 OCTOBRE 1809. PAIX DE SCHÖHBRUNN - Opus: J. P. Droz - Bramsen n. 880 - AE (g 106 - Ø 68 mm) RR Ex Alain Weil di Parigi 15.6.1997. In realtà il trattato di pace con l'Austria, dopo la vittoria di Napoleone a Wagram, venne firmato a Schönbrunn il 14 ottobre e non il 24FDC
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 111
Medaglia 1809 Pace di Vienna - D/ Testa laureata di Napoleone a dx. NAPOLEON EMP. ET ROI. Sotto il collo: ANDRIEU F. DENON DIR.T - R/ Napoleone coronato di alloro, completamente nudo, con il mantello appoggiato alla spalla sx, in piedi vicino ad un altare in atto di posare un ramo di ulivo, con la mano dx, da fuoco con la sx ad un ammasso di spoglie militare. Esergo: PAIX DE VIENNE MDCCCIX - Opus: Andrieu - Bramsen n. 876 - AG (g 40,67 - Ø 41 mm) RRR Segnetti nei campi. Rarissima in argento. Ex Alan Weil (Parigi) 19.6.1996SPL
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 112
Medaglia 1809 Pace di Vienna - D/ Al centro del sole raggiante: FRIEDE - R/ ERFREUE UNS MIT DEINEN SEEGNUNGEN. La Pace incoronata, tenendo con la mano sx un ramoscello di ulivo, accende con la dx il fuoco su un altare, al quale è appoggiato uno scudo alle armi della Sassonia. Esergo: WIEN D. 14. OCTOB. 1809 - Senza nome dell'incisore - Bramsen n. 2223; Julius n. 2147; Bourgeot n. 564 - SN (g 36,64 - Ø 56 mm) RRR Segnetti nel campo del R/. Ex Münzen & Medaillen GmbH 19.10.2007 n. 1207 FDC/SPL
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 114
Medaglia 1809 Gran premio di incisione del 1809 - Uniface. Circolarmente: GRAND PRIX DE GRAVURE EN MEDAILLES REMPORTÉ EN 1809 PAR J. E. GATTEAUX. Marte nudo impugna con la dx il gladio e con la sx un giavellotto seguito dalla Vittoria alata che tiene con la mano sx un ramo di palma. Esergo: liscio - Opus: J. E. Gatteaux - Bramsen n. 909 - Julius n. 2203/2204 - Tresor Numismatique n. 35.8 - SN (dipinto) (g 64,87 - Ø 73 mm) RRRR Ex Numismatica Ariminensis di Gianfranco Casolari 7.6.1974FDC
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 113
Medaglia 1809 Napoleone e Giuseppina - Cliché in cornice d'epoca protetta da vetro con appiccagnolo e anello originali. Busti accollati a sx di Napoleone, laureato, con pelle di leone, capo ornato da testa d'aquila che tiene nel becco il fulmine, e di Giuseppina, diademata, con acconciatura piumata e orecchini. - Opus: Paroy. - V. Bramsen n. 892; Julius n. 2170; Otto Helbing 14.10.1930 n. 615; Tresor Numismatique 35.1; Essling n. 1276 - AE dorato (g 128 - Ø 73 mm, il cliché Ø 66 mm) Un capolavoro in alto rilievo. Ex ICE (Dublino) 4° asta 17.11.2012 n. 120 aggiudicata per € 1.180FDC
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 115
Medaglia 1809 Banca di Francia - D/ Testa laureata di Napoleone a dx. Sotto la testa: J. P. DROZ FECIT. AN 1809 - R/ Circolarmente in alto: LA BANQUE DE FRANCE. Al centro: matrona classicamente abbigliata tiene con la mano dx un ramo di quercia ed appoggia il braccio sx su due corni d'abbondanza collocati sopra una cassaforte. - Opus: J. P. Droz - Bramsen n. 915 - AE (g 128 - Ø 68 mm) RR Ex Nomisma 28.10.1995 n. 1556. Conio originale. La Banca di Francia fu istituita il 18 gennaio 1800 per volere del 1° console Napoleone Bonaparte. Con decreto imperiale del 1808 vennero promulgati gli "statuti fondamentali" che avrebbero retto l'ente fino al 1936FDC
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 116
Medaglia 1809 Banca di Francia - D/ Testa laureata di Napoleone a dx. Sotto la testa: J. P. DROZ FECIT. AN 1809 - R/ Circolarmente: LA BANQUE DE FRANCE RECONNOISSANTE. "Cartouche" in corona di spighe e di frutti. - Opus: J. P. Droz - AE (g 136 - Ø 68 mm) - Bramsen n. 917 - AE (g 134 - Ø 68 mm) RRR Conio originale. Ex Nomisma 28.10.1995 n. 1555SPL
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 117
Medaglia 1809 Banca di Francia - D/ Testa laureata di Napoleone a dx. Sotto la testa: J. P. DROZ FECIT. AN 1809 - R/ Antica matrona consegna una moneta ad un vegliardo accompagnato da Mercurio - Opus: J. P. Droz - AE (g 142 - Ø 68 mm) RR Conio originale. Ex Ghiglione 23.4.1997 n. 655FDC
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 118
Medaglia 1809 Battaglia di Corunna - D/ Testa nuda del luogotenente generale Sir John Moore - R/ Circolarmente in alto: DEATH OF SIR JOHN MOORE. Un guerriero armato di spada tenta di proteggere con il suo scudo il generale inglese morente a terra dall'aquila francese - Opus: D/ Mills; R/ J. A. Couriguer - Bramsen n. 2214; Brown n. 666 - AG (g 36,35 - Ø 41 mm) RR Patina. Molto rara in argento in particolare in questa superba conservazione. Ex Nomisma 5.11.1994 n. 1445. La Battaglia di Corunna nella Spagna nord-occidentale venne combattuta il 16.1.1809 tra l'armata britannica e l'esercito francese guidato dal maresciallo Nicolas SoultFDC
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 119
Medaglia 1810 Matrimonio di Napoleone con Maria Luisa - Testa laureata di Napoleone a sx. Circolarmente: NAPOLEON EMPEREUR DES FRANCAIS ET ROI D'ITALIE. Sotto il collo: GALLE FECIT. - Opus: Galle (il vecchio) - Bramsen n. 1014; Tresor Numismatique 41.4 - AE dorato (g 122 - Ø 89 mm) RRRRR Della più grande rarità. Spettacolare repoussé circondato da tre cornici d'epoca, con contorno perlinato, appiccagnolo e anello originali. Nella parte retrostante cartoncino a stampa pubblicizzante la bottega dell'incisoreSPL
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 121
Medaglia 1811 Nascita del re di Roma - Repoussé in superba conservazione. Circolarmente: NAPOL.ON EMP. ET ROI. N.C.F.J. ROI DE ROME NÉ LE 20 MARS 1811. M. L.SE IMP. ET REINE. F.S. II EMP. D.CHE M. LSE B.IX IM.CE D.HE. In basso: S.A. IMP. M.ME MERE. Nel campo in alto rilievo in primo piano i busti raggruppati a sx dei componenti della famiglia imperiale francese in secondo piano le teste dei nonni austriaci del re di Roma. - Opus: Herthaux - Bramsen n.1120; Tresor Numismatique 51,7 - AE dorato (g 9,51 - Ø 72 mm) RRRRR Mai apparsa sul mercato negli ultimi 30 anni. Ex Numismatica Ariminensis di Gianfranco Casolari 14.11.1972SPL
Nomisma Spa - Auction 63 - Session 1 . 1
Medaglia 1796 Prima campagna d'Italia. Battaglia di Montenotte. - Busto del generale Bonaparte in uniforme a sx. Sotto: GAYRARD F. - Opus: Gayrard - Hennin 731 D/ - AE (g 66,26 - Ø 42 mm) RRRR Prova di conio del D/ della celebre medaglia in cui compare per la prima volta l'immagine del generale BonaparteSPL